Non hanno indossato abiti firmati e non hanno sfilato sul red carpet.
Eppure si sono presentati con la stessa passione per la settima arte che anima le grandi star del cinema, ma soprattutto hanno visto le loro opere proiettate sullo stesso schermo.
Si chiamano Tommaso Badaracco, Daniel Caon e Nahuel Rosati, sono tre studenti della quarta C Informatica dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Alessandro Volta” di Tivoli che martedì scorso 2 settembre hanno partecipato da protagonisti al Festival del Cinema di Venezia.
I tre sono gli autori del cortometraggio “Tasto Dolente”, realizzato insieme a Daniele Paoloni e sotto il coordinamento della docente Cristina Leoni, che ha ottenuto una Menzione di Onore nell’ambito del Progetto “Abc Cinema”, iniziativa finanziata con fondi europei, promossa da Roma Capitale e Regione Lazio e attuata da Zetema con l’obiettivo di far avvicinare le giovani generazioni al linguaggio del cinema.
Il premio conseguito ha spalancato ai ragazzi le porte del Festival, dando loro l’opportunità di presentare il cortometraggio presso la Casa degli Autori davanti ad una platea di esperti, ma anche di partecipare alle proiezioni in anteprima, a dibattiti e conferenze.
“Un’emozione unica, un esperienza straordinaria – commentano Tommaso, Daniel e Nahuel – essere alla Mostra del Cinema di Venezia e vedere proiettate le nostre Opere….
Che dire! A voi valutare.
Ringraziamo coloro che ci hanno dato questa grandissima opportunità, in primis la Professoressa Cristina Leoni, e la Commissione che ha selezionato le Opere.
Tanto impegno e tanto entusiasmo, e vogliamo continuare per il futuro.
Sono importanti occasioni, non è solo coltivare passioni ma possibilità per il nostro futuro.
Torneremo con questa magia negli occhi, ancora una volta un sogno si è avverato.
Un ringraziamento speciale a Sibilla Panepuccia che è stata protagonista con noi del Cortometraggio”.