GUIDONIA – Tari, sconto del 50% ai cittadini con disabilità gravissima

Lettera aperta di Domenico Sommella, fondatore della Rete Italiana Disabili

Da Domenico Sommella, fondatore della Rete Italiana Disabili, riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta al Sindaco del Comune di Guidonia Montecelio Mauro Lombardo con la richiesta di estensione della riduzione TARI ai cittadini con disabilità al 100%:

“In data recente il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità una riduzione del 50% della TARI a favore dei cittadini che adottano un cane dal canile municipale;

in occasione di un incontro presso l’ufficio dell’Assessore Rossi, ho già formalmente richiesto che un’analoga agevolazione fosse estesa ai cittadini residenti nel Comune di Guidonia Montecelio con disabilità riconosciuta al 100%;

ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro né da parte degli uffici competenti né dal Disability Manager, nonostante le previsioni del P.E.B.A. e gli impegni dell’Amministrazione comunale in materia di inclusione,

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - I vicini denunciano: “Il compagno è violento”. Non era vero: assolto

CONSIDERATO CHE

la misura approvata a favore di chi adotta un animale domestico, pur condivisibile nelle finalità, appare discriminatoria nei confronti dei cittadini con disabilità al 100%, i quali si trovano a dover sostenere costi fissi rilevanti a fronte di pensioni medie di circa 850 €, con importi della TARI che possono superare i 250 € annui;

dietro ogni persona con disabilità vi è spesso una famiglia che si fa carico quotidianamente di impegni e sacrifici anche economici, e una riduzione della TARI costituirebbe un sostegno concreto e tangibile;

IL SOTTOSCRITTO CHIEDE

che la Giunta e il Consiglio Comunale valutino l’estensione della riduzione della TARI anche ai cittadini con disabilità al 100% residenti nel Comune di Guidonia Montecelio, al fine di garantire pari trattamento e di evitare situazioni discriminatorie.

LEGGI ANCHE  CIVITELLA SAN PAOLO – Flotilla, Tommaso Bortolazzi è tornato a casa: “Maltrattati dagli israeliani”

Si confida che la presente istanza venga discussa e messa agli atti del prossimo Consiglio Comunale.

Fondatore Rete Italiana Disabili

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.