FONTE NUOVA – Serrati controlli dei carabinieri: un arresto e due denunce

Denunciati due italiani: un 29enne guidava ubriaco, un 25enne su un'auto rubata

I Carabinieri della Compagnia di Monterotondo hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e alla repressione  di ogni forma di illegalità.

L’operazione, che si è sviluppata nei territori del comune di Fonte Nuova, ha interessato in modo specifico le arterie nevralgiche del centro abitato, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno tratto in arresto una 39enne italiana, già gravata da precedenti di polizia, in esecuzione di un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare cui era sottoposta, a seguito delle violazioni in materia di sostanze stupefacenti riscontrate dai militari.

LEGGI ANCHE  FIANO ROMANO - Sei ore senza acqua per lavori Acea

La donna è stata quindi tradotta presso il carcere di Roma Rebibbia.

Durante i controlli, i Carabinieri della Compagnia di Monterotondo hanno denunciato anche 2 persone.

In particolare un 29enne italiano è stato sorpreso alla guida della propria autovettura con tasso alcolemico pari a 1,1 grammi per litro di sangue, mentre un 25enne italiano è stato fermato a bordo di un’autovettura risultata segnalata poiché oggetto di appropriazione indebita.

Per tale motivo per il 25enne è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Tivoli.

Altre 10 persone infine, sono state sanzionate e segnalate alla Prefettura per il possesso di modica quantità di sostanze stupefacenti destinate all’uso personale, sequestrando complessivamente 28 grammi di hashish, un grammo di cocaina ed uno di marijuana.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Ritrovate le sorelline fuggite dalla casa famiglia

Complessivamente, i Carabinieri della Compagnia di Monterotondo hanno identificato oltre 200 persone e controllato oltre 150 veicoli, alcuni dei quali sono stati sanzionati ai sensi del codice della strada per oltre 11.900 euro.

Sono quattro le patenti di guida ritirate, di cui una per guida sotto l’influenza dell’alcool ed uno per utilizzo del telefono cellulare durante la guida.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.