E’ il simbolo della lotta agli orchi, gli uomini con la faccia da buoni e l’animo nero che rubano l’infanzia ai bambini.
La panchina blu è il segno di una campagna di sensibilizzazione nella lotta alla pedofilia e alla pedopornografia nel progetto dell’Associazione “No Child Abuse APS”, la onlus costituita il 13 aprile 2024 dai genitori delle vittime di abusi.
Oggi, domenica 16 novembre, la Onlus ha installato la sua seconda panchina blu nel Parco Davide Chini, a Sant’Angelo Romano, dopo quella inaugurata il 9 aprile scorso nei giardini di piazza Garibaldi, nel Centro di Tivoli (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).



Giorgio Toselli, Presidente della “No Child Abuse Aps”
Alla cerimonia erano presenti, oltre a Giorgio Toselli e Maurizio Gualerni, rispettivamente Presidente e Vice della “No Child Abuse Aps”, il sindaco di Sant’Angelo Romano Antonio Cornacchia e il vicesindaco Cristiano Spagnoli, l’assessora alla Pubblica istruzione Luana Di Marte, l’assessora Cultura, Sport, Spettacolo Jusi Ruggeri, i consiglieri comunali Eleonora De Santis,Giulia Casciani e Massimiliano Gasbarri, oltre a rappresentanti del gruppo biker Mpm Gens, della “Aps Comitato Genitori Sant’Angelo Romano” e della “Aps Lepericchi” che gestisce il Parco Davide Chini, un luogo che ogni giorno risuona delle voci e delle risate dei bambini.
Il progetto delle panchine blu promosso dalla onlus è finanziato dallo stabilimento “Buzzi Unicem” di Guidonia, presente all’inaugurazione.
“Non è una semplice panchina.
È un segno tangibile, un simbolo che parla di protezione e di responsabilità”, ha detto l’assessora Luana Di Marte.
“Il blu richiama la fiducia e la speranza, e proprio qui, dove i bambini giocano e crescono, diventa un monito costante – ribadisce la consigliera Eleonora De Santis – ricordarci che la loro sicurezza e il loro benessere devono essere al centro della nostra comunità.
La scelta di collocarla in un parco non è casuale. È un invito a riflettere mentre accompagniamo i nostri figli, mentre li vediamo correre e sorridere.
È un richiamo silenzioso ma potente: ogni bambino ha diritto a vivere senza paura, circondato da rispetto e amore”.
“A nome della nostra associazione – è l’intervento di Giorgio Toselli, Presidente di “No Child Abuse” – ringraziamo l’Amministrazione Comunale di Sant’Angelo Romano che con una folta rappresentanza ha partecipato a questo evento, in particolare il sindaco Antonio Cornacchia e il vicesindaco Cristiano Spagnoli sempre attento alle problematiche sociali del territorio.
L’Aps Lepericchi che si occupa della gestione del parco e ci ha accolto con un caloroso abbraccio.
L’Aps Comitato Genitori di Sant’Angelo Romano sempre attenta e sensibile a tutte le iniziative che riguardano i più piccoli.
Gli Mpm Gens da sempre al fianco delle vittime di qualsiasi forma di violenza.
La Buzzi Unicem nella persona del direttore Luca Pellino che con immensa attenzione al sociale ci sponsorizza le PANCHINE BLU.
Ringrazio anche tutti i cittadini e amici intervenuti perché la vostra presenza e partecipazione danno forza al nostro impegno.
Che questa panchina blu diventi un simbolo vivo e ricordare che insieme possiamo costruire una comunità più giusta, più attenta e più sicura”.





























