Guidonia – Il sindaco offre il buffet di Natale agli immigrati rifugiati politici

Giornata di solidarietà per il sindaco di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis e per la presidente della Commissione per le Pari opportunità e consigliere comunale, Marianna De Maio. Domenica 22 dicembre il Natale è arrivato in anticipo per i circa 75 richiedenti asilo, ospitati presso la struttura Fabio Hotel di Guidonia. Una condizione giuridica particolare, quella dei potenziali rifugiati politici accolti in città, a spese dello Stato Italiano che impiega 20 euro al giorno per il loro mantenimento.
Con l’occasione degli auguri di Natale, il sindaco e il consigliere De Maio hanno voluto offrire, a proprie spese, un buffet natalizio distribuendo, inoltre, un presente a ciascun rifugiato ospite della struttura.
“Il comune che amministro è grande e le situazioni di indigenza si sono moltiplicate negli ultimi anni, in coincidenza temporale con il mio mandato sindacale – dichiara il sindaco Rubeis -. Mi spendo in prima persona per dimostrare che nessuno deve essere dimenticato, soprattutto in questi giorni di festa. Per questo l’amministrazione ha distribuito alle associazioni di volontariato, tra cui la Caritas e le case famiglia, più di cento pacchi contenenti generi alimentari e prodotti tipici delle feste, per aggiungere un dono natalizio che si affianchi alle risorse e all’impegno che tutti gli operatori, volontari, assistenti sociali, dipendenti dei settori dell’Ente coinvolti, profondono quotidianamente per non lasciare soli i cittadini in difficoltà. Insomma, tutti quelli che toccano il disagio con mano ogni giorno, a differenza di chi si ricorda dei poveri solo quando si approssimano le elezioni, o quando è utile strumentalizzare la disperazione altrui per fare polemica. Ai primi, a quanti si dedicano al prossimo, vanno i miei sentiti ringraziamenti ed un sincero augurio di Buon Natale, ma soprattutto di buon lavoro”.
“Aver accolto i richiedenti asilo a Guidonia è una dimostrazione della vocazione solidale della città – dichiara il consigliere De Maio – Siamo in prima linea nell’accogliere e dare risposte a quanti si rivolgono all’amministrazione. Il Comune, lo abbiamo detto tante volte, costituisce il primo presidio istituzionale per arginare gli effetti di una grave crisi economica che ha portato alla disperazione tanti cittadini. Oggi non potevamo che essere qui, come sempre a disposizione di coloro che hanno bisogno”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  Biglietterie Atac svaligiate: il ladro era il tecnico manutentore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.