La manifestazione, organizzata dal comune di Tivoli in collaborazione con la Pro Loco, ha visto l’adesione di moltissime persone. Tante le famiglie, grazie anche agli spazi dedicati ai più piccoli, come il mercatino dei giocattoli che, dalle 14 lungo la scalinata del Duomo, ha visto la partecipazione di molti bimbi che si sono scambiati o hanno venduto i propri giochi usati.
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Successo anche per le esibizioni musicali e degli artisti di strada, che hanno accompagnato lungo tutta la giornata i visitatori della Fiera, alternando le loro passeggiate tra i banchi dei prodotti enogastronomici, dei fiori, dell’artigianato e degli animali. E come la tradizione vuole, non potevano mancare le Tamburelle tiburtine. Partite da piazza Rivarola hanno attraversato le vie del centro storico, seguite da una scia di curiosi.
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Insomma, una Tivoli in festa come fa sempre piacere vedere. Quando la tradizione viene valorizzata, ma mantenuta, il successo è garantito.