Arresti e sequestri per 280 milioni. Il blitz dei carabinieri di Roma arriva anche a Monterotondo

Soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, di appartenere a due distinte associazioni per delinquere finalizzate all’estorsione, l’usura, il riciclaggio, l’impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, e il trasferimento fraudolento di beni o valori.
Decine le perquisizioni, ancora in corso, e un decreto di sequestro di beni emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Roma, su richiesta della Procura della Repubblica – DDA della Capitale i Carabinieri ed i Finanzieri  stanno eseguendo il sequestro di esercizi commerciali (bar, ristoranti, pizzerie e sale slot), immobili, rapporti finanziari/bancari, auto e moto, società, quote societarie. La maxi-operazione scaturisce da un’indagine dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Roma che riguarda in particolare due sodalizi criminali ritenuti in crescita sul territorio capitolino e che, secondo i carabinieri, avrebbero base a Roma e Monterotondo.

LEGGI ANCHE  POLI - Licenziamenti a "Villa Luana", i sindacati dichiarano lo stato di agitazione

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.