L’operazione è stata eseguita oggi, martedì 7 novembre, alle prime luci dell’alba e sono state controllate 200 persone, di cui 20 sottoposte a misure restrittive. Sono stati controllati 35 veicoli, tra auto e furgoni, verificati di cui cinque sequestrati perché sprovvisti di assicurazione e non in regola con la documentazione e sono state arrestate due persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti con conseguente sequestro di decine di dosi.
Altre cinque persone, non censite all’interno del campo, sono state fermate e la loro posizione è al vaglio per furto di energia elettrica con allacci abusivi tramite pericolosi cavi scoperti e volanti; altre dieci persone prive di documenti di identità accompagnate in caserma per lidentificazione, per due di loro si sta valutando lespulsione dal territorio nazionale. Inoltre sono state rilevate violazioni sulle norme in materia ambientale per le quali sarà richiesto il ripristino dello stato dei luoghi.
LEGGI ANCHE: Salone, “Chiediamo la chiusura del campo nomadi o l’insediamento dell’esercito”, i residenti