A presentare domanda sono stati in 44 a fronte di 107 posti disponibili.
Ma in due sono stati esclusi.
Così ieri, lunedì 28 luglio, con la determina numero 2131 – CLICCA E LEGGI LA DETERMINA – la dirigente ai Servizi sociali del Comune di Tivoli, Maria Teresa Desideri, ha approvato la graduatoria degli utenti appartenenti alla Terza Età ammessi al soggiorno termale diurno di una settimana presso lo stabilimento Acque Albule riservato a tutti i residenti che abbiano compiuto già 65 anni e siano collocati in quiescenza.
Dalla graduatoria – CLICCA E LEGGI LA GRADUATORIA DEGLI AMMESSI – emerge che il più anziano degli ammessi ha 92 anni mentre i due più giovani ne hanno 67: potranno partecipare ai soggiorni organizzati nelle settimane dal 21-25 Luglio, dal 25-29 Agosto e dal 1-5 Settembre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 17.
Ogni turno prevede un massimo di 36 partecipanti.
Il soggiorno include attività motorie dolci, ginnastica in acqua, mobilità acquatica, animazione musicale, giochi da tavolo e momenti di socialità.
Quest’anno l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Innocenzi ha stanziato per il soggiorno alle Terme di Roma di 107 anziani un totale complessivo di 6.837,60 euro, circa la metà rispetto al 2024 quando vennero impegnati 15.741 euro per 111 partecipanti (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).
Dalla graduatoria pubblicata – CLICCA E LEGGI LA GRADUATORIA DEGLI AMMESSI – emerge che gli ammessi potranno partecipare ai soggiorni pagando una somma variabile da 25 a 125 euro a settimana a partecipante, tariffe differenziate in base al valore Isee ordinario.