Attualità: Italia

Centonove donne uccise in Italia nel 2023

Meno atti persecutori. Meno maltrattamenti contro familiari e conviventi e violenze sessuali. Ma sono reati che hanno quasi sempre le donne come vittime. Sulle violenze sessuali, una su tre è minorenne. Da gennaio le donne uccise in Italia sono 109 (116 nello stesso periodo del 2022), 90 in ambito familiare/affettivo. Salgono quelle uccise da partner …

Centonove donne uccise in Italia nel 2023 Leggi altro »

Roma-Cortina d’Ampezzo in treno ora si può: ecco l’espresso notturno

Prende il via il progetto Treni Turistici Italiani, la nuova compagnia del Gruppo FS incentrata sul turismo sostenibile e presentata lo scorso luglio. Il clamore sollevato dall’amministratore delegato di FS Luigi Ferraris fu tale da attirare addirittura la CNN. Ebbene, quello che nel torrido caldo di luglio fu solo un annuncio adesso è pronto a …

Roma-Cortina d’Ampezzo in treno ora si può: ecco l’espresso notturno Leggi altro »

E vai! Col fuoristrada … La Seta può attendere.

Fu improvvido aderire. Era doveroso uscirne. Poteva farlo solo un governo che non ha impacci diplomatici con la seconda potenza economica mondiale. (Seconda solo in termini di elencazione numerica, non in termini di graduatori o gerarchia). L’unica giustificazione possibile che teneva in piedi un dietro-front di questo tipo era il mancato riscontro economico. Come una …

E vai! Col fuoristrada … La Seta può attendere. Leggi altro »

Aumentano i contagi da Covid

A dare l’allarme è Francesco Cognetti, presidente della Federazione oncologi cardiologi ematologi (in foto a sinistra). C’è aumento del venticinque per cento rispetto la settimana precedente di casi Covid. E la tendenza vede un aumento inevitabile. Ha detto sempre Cognetti: “Nonostante vi siano ben 7 milioni e mezzo di dosi già disponibili da circa due …

Aumentano i contagi da Covid Leggi altro »

Tagliare l’un per cento del debito, si può

Ci sono troppe regole. Ciascuna rigidissima. Sono un ostacolo per la crescita economica. Il ministro Giorgetti in audizione presso il Parlamento ma in sede di discussione su l’Unione Europea tiene una vera e propria lezione sulla necessità del libero mercato vero. E sulla riforma del Patto di Stabilità avverte: “di fatto è richiesta unanimità”. Come …

Tagliare l’un per cento del debito, si può Leggi altro »

“Salvate la Sanità! Come avete salvato le banche!”

Assunzioni e detassazione! Quindi, risorse per il rinnovo del contratto. Immunità del medico che lavora sempre secondo coscienza, quindi smantellamento delle vertenze legali a danno del professionista in medicina da parte dei pazienti. E infine: niente più tagli alle pensioni. La manovra finanziaria prossima ad esser votata in Parlamento proprio non va giù al mondo …

“Salvate la Sanità! Come avete salvato le banche!” Leggi altro »

Con l’energia la fine della “tutela”

Gli italiani preferiscono il “mercato protetto” ma non si rendono conto quanto costa questa protezione. Costa un grave vincolo per la loro libertà. E la propaganda che ha imposto una cappa protettiva durerà ancora, senza nessuno a dire esplicitamente che se le bollette aumenteranno non sarà per la transizione del mercato. La nuova condizione di …

Con l’energia la fine della “tutela” Leggi altro »

Visite mediche a distanza, recuperiamo il tempo perduto

Visita medica usando il computer, attraverso la telemedicina. Si tratta di un impegno e un investimento già presente sul piano dei progetti del PNRR. E sarebbe una grande svolta nell’organizzazione della Sanità che così sarebbe in grado di risolvere molti casi senza inutili attese dal medico. Il problema però è quando si arriverà al traguardo …

Visite mediche a distanza, recuperiamo il tempo perduto Leggi altro »