Lucrezia Lucrezia

PASSO CORESE – Voglia di correre? C’è la Corri Cures

Domenica 13 ottobre alle 9.30 a Passo Corese c’è  “Corri Cures – Trofeo Car Camper”, la gara podistica regionale sulla distanza di 10 km organizzata dall’ASD Corri Cures in collaborazione con l’ASD Atletico Monterotondo e patrocinata dall’assessorato allo Sport della Città di Fara in Sabina. Sarà la 15° edizione. La competizione, riservata ad atleti e …

PASSO CORESE – Voglia di correre? C’è la Corri Cures Leggi altro »

MONTEFLAVIO – Primo festival di street art tra radici e superstizione

Un percorso artistico e antropologico alla scoperta di credenze e pratiche antiche raccontate anche in dialetto. A Monteflavio sabato 12 ottobre  dalle ore 15:30 presso il Centro Culturale “Giovanni Paolo II” si aprirà la prima edizione di Radici Street Art Festival. Radici è il primo Festival di Street Art che affronta il tema della superstizione, …

MONTEFLAVIO – Primo festival di street art tra radici e superstizione Leggi altro »

L'attrice Paola Minaccioni

MONTEROTONDO – Al Ramarini riparte la stagione teatrale: i 5 spettacoli in cartellone

Al via la tradizionale Stagione di prosa ufficiale del teatro Francesco Ramarini, giunta quest’anno alla sua IX edizione. Organizzata dall’assessorato alla Cultura e dalla Fondazione ICM, la rassegna è allestita come sempre in collaborazione con l’ATCL, l’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, ed è sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e …

MONTEROTONDO – Al Ramarini riparte la stagione teatrale: i 5 spettacoli in cartellone Leggi altro »

𝑻𝒈𝑾𝒊𝒏𝒆 𝒔4 #2

𝑵𝒆𝒘𝒔: oltre 100 incendi devastano il nord del #portogallo; la #Francia chiede il via libera all’UE per estirpare 30 mila ha di vigneti; Antinori premiato al G7 di #ortigia. Giorgia Biancomonte di WineGo Shop ci racconta Le Gessaie della Cantina Le @sodedisantangelo. 𝑬𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊: 28-29 settembre Il Grande #Verdicchio a #cupramontana; 5-6 ottobre Tour DiVino 2° …

𝑻𝒈𝑾𝒊𝒏𝒆 𝒔4 #2 Leggi altro »

𝑻𝒈𝑾𝒊𝒏𝒆 𝒔4#1

𝑵𝒆𝒘𝒔: i Castelli Romani candidati ufficialmente a Capitale del vino 2025; vendemmia in #bordeaux -10% rispetto al 2023; vendemmia #etna + 60%. Giorgia Biancomonte di WineGo Shop ci racconta l’Arcanos #cannonau in purezza di Cantina Murales. 𝑬𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊: 20-22 settembre Trentodoc Festival; sabato 21 settembre Parco dellle Catacombe di San Callisto degustazione #champagne Remouage; 21-22 settembre …

𝑻𝒈𝑾𝒊𝒏𝒆 𝒔4#1 Leggi altro »

CASTEL MADAMA – Giulia Cencioni acclamatissima, è lei la vincitrice del Casteju Ghost Talent

Giovani, anzi giovanissimi, talenti in gara assieme ad artisti inaspettati. Ha centrato ancora una volta l’obiettivo “Casteju Ghost Talent”, il talent show ideato a Castel Madama per mettere sul palco ballerini, cantanti, musicisti ma anche poeti emergenti e talvolta nascosti del territorio. Una seconda edizione di successo (col Parco Oudenaarde affollatissimo) che sabato sera ha …

CASTEL MADAMA – Giulia Cencioni acclamatissima, è lei la vincitrice del Casteju Ghost Talent Leggi altro »

CASTEL MADAMA – Spazio agli artisti emergenti col “Casteju Ghost Talent”

Seconda e attesa edizione a Castel Madama del “Casteju Ghost Talent”, il talent show che spinge a salire sul palco i nuovi e giovani artisti emergenti della Valle dell’Aniene. L’appuntamento è previsto per sabato 7 settembre alle ore 21.00 presso il Parco Oudenaarde. L’ingresso libero. A presentare lo show Emanuela Colasanti e Nicandro Sassi. La …

CASTEL MADAMA – Spazio agli artisti emergenti col “Casteju Ghost Talent” Leggi altro »

Bande musicali e street food, stasera “Ritorno a Sambuci”

“Ritorno a Sambuci”, ritorno alle origini tra cultura, sapori e musica. Seconda serata oggi sabato 31 agosto con la festa “Ritorno a Sambuci”, un evento organizzato con passione dalle associazioni del borgo in collaborazione con il Comune di Sambuci. Alle 17.30 raduno delle bande di Sambuci, Vicovaro, Rocca Santo Stefano e Moricone. Alle 19 apertura …

Bande musicali e street food, stasera “Ritorno a Sambuci” Leggi altro »

TIVOLI – Domenica 1 settembre Villa d’Este e Villa Adriana a ingresso gratuito

Domenica primo settembre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Anche l’Istituto VILLAE aderisce all’iniziativa: Villa Adriana, Villa d’Este e il Santuario di Ercole Vincitore saranno a ingresso gratuito. Le visite si svolgeranno nei consueti orari …

TIVOLI – Domenica 1 settembre Villa d’Este e Villa Adriana a ingresso gratuito Leggi altro »