redazione redazione

Tor Vergata – Lite al pronto soccorso, ferita una guardia giurata: “Minacciava di attaccarci l’Aids”

Spalla slogata e tre giorni di convalescenza per una guardia giurata al pronto soccorso di Tor Vergata. L’uomo, C.B., 45enne addetto alla sorveglianza della struttura, è stato colpito mentre tentava di sedare un litigio tra un uomo e la sua ex compagna, intorno alle 18.40 del 24 marzo. L’aggressore è stato prontamente bloccato da due carabinieri in borghese della limitrofa stazione di Tor Vergata, impegnati in un turno di controllo, ed arrestato con l’accusa di aggressione, resistenza a pubblico ufficiale ed interruzione di servizio pubblico.

Discarica abusiva di lapidi e tombe a Rocca Cencia, Ama fa esposto ai Carabinieri

Dal cimitero ad una discarica abusiva. A volte, anche per i morti sembrerebbe difficile trovare la pace. È il caso della discarica di lapidi nel comune di Montecompatri, a poche centinaia di metri da Rocca Cencia, quartiere del sesto municipio romano, denunciata dal blog “Roma fa Schifo”. Lì, dove le foto ed i nominativi dei defunti rimangono in bella vista, ammassati in una strada privata attraversata dai camion del gruppo Porcarelli, azienda attiva nel settore della gestione dei rifiuti, con una sede anche in via di Rocca Cencia. Secondo le verifiche effettuate da Ama Cimiteri Capitolini, “nella discarica abusiva sono presenti anche materiali provenienti da lavori edilizi effettuati su tre tombe private nei cimiteri capitolini del Verano, Flaminio e Ostia”. Tutti riconducibili ad un’unica ditta.
 

Nerola – Picchia la moglie con statua di legno, arrestato 38enne

Ha afferrato una statua di legno e ha iniziato a picchiare la moglie davanti i due figli. Talmente tante botte da procurarle ferite alle braccia ed una distorsione cervivale. L’ennesima lite è costata cara per un 38enne di Nerola, italiano, arrestato dai carabinieri della locale Stazione con l’accusa di maltrattamenti in famiglia e spaccio di stupefacenti.

LA FOTOGRAFIA Roma Est – Auto ancora sotto attacco dei ladri, smontate durante la notte

Non c’è pace per gli abitanti di Colle degli Abeti, presi di mira ormai da mesi da topi d’appartamento e ladri d’auto. E quando la macchina non viene portata totalmente via, ne lasciano i pezzi. Un brutto risveglio per il proprietario di questa auto bianca stamattina, lunedì 23 marzo. Manca il cofano, portati via i …

LA FOTOGRAFIA Roma Est – Auto ancora sotto attacco dei ladri, smontate durante la notte Leggi altro »

Rocca Cencia, in migliaia per il “corteo funebre” contro l’ecodistretto

Maschere antigas, sacchetti dell’immondizia ed una bara: è così i cittadini della periferia est romana manifestano il loro dissenso in merito al progetto dell’ecodistretto di Rocca Cencia. Circa 5mila residenti nella mattinata di oggi, 21 marzo, si sono riuniti per manifestare insieme contro il progetto presentato da Ama e dal comune di Roma, che prevede il potenziamento del già esistente polo di smaltimento di rifiuti. “Questo è un territorio martoriato, siamo circondati da immondizia. Non faranno di noi una nuova Malagrotta”, dicono i manifestanti.

Simbruini – Parco, dieci giorni di iniziative per valorizzare prodotti tipici

Promozione delle produzioni locali, per una maggiore conoscenza del territorio e delle sue potenzialità agro – alimentari. Educazione ambientale dei giovani. Favorire la nascita di fattorie sociali e delle eco – fattorie.Sono gli obiettivi prioritari del Parco dei Monti Simbruini, i cui contenuti specifici sono stati illustrati dal Commissario e dal Direttore dell’Ente, Enrico Panzini e Paolo Gramiccia, in occasione dell’incontro da loro avuto con i diversi servizi operativi della struttura.

VIDEO Ecodistretto a Rocca Cencia, l’assessore Marino: “Basta allarmismi, nessun pericolo”

Appare sicura l’assessore all’Ambiente di Roma Capitale, Estella Marino, la quale sostiene che il nuovo impianto Ama ha zero rischi per la salute, e molti benefici per tutti sul tema dei rifiuti. Di seguito l’intervista rilasciata a Tiburno.tv mentre era in visita al quartiere Ponte di Nona sabato 14 marzo, in occasione della giornata ecologica organizzata dal comitato.

Ecodistretto a Rocca Cencia, l’ingegner Montillo: “Il biodigestore stravolge l’ambiente e causa malattie”

Il Sindaco di Roma Ignazio Marino, e il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, vanno avanti con il progetto, mentre i residenti si organizzano per bloccarne la costruzione. Pareri discordanti sul nuovo impianto che dovrebbe sorgere a Rocca Cencia. Piogge acide ed aumento di malattie respiratorie: è lo scenario descritto dall’ingegnere ambientale Francesco Montillo, uno degli studiosi in prima linea nella lotta contro il nuovo ecodistretto previsto a Rocca Cencia. Lì, dove ci sarà la realizzazione anche di un biodigestore.

Ecodistretto di Rocca Cencia, sabato nuova protesta: “Pronti a bloccare la Prenestina”

“No ecodistretto”. Tornano in piazza i comitati e le associazioni del versante est di Roma, da sempre contrari al progetto dell’ecodistretto a Rocca Cencia. Un impianto che oltre al trattamento dei rifiuti differenziati quali plastica, vetro, cartone e cartoncino, prevede al suo interno anche un biodigestore, ovvero quello chiamato a “raccogliere” il biogas che si forma durante il trattamento dell’umido durante la fase di compostaggio. Ed è proprio questo l’impianto maggiormente contestato dai residenti, perché ritenuto “eccessivamente inquinante”. (nella foto la manifestazione del 29 novembre 2014)

A RomaEst c’è Vincent Candela. Domenica ospite al torneo dei rigori per bambini

Fino a domenica 22 marzo presso il Centro Commerciale Romaest  si svolgerà “Penalty League”, il torneo di rigori per bambini con la finalissima prevista per domenica dalle 16 alle 20. Alle 17, in occasione della finale, l’ex giocatore Vincent Candela parteciperà all’evento come special guest e sarà possibile scattare una foto ricordo con il calciatore.