redazione redazione

Colle degli Abeti – Parla il pastore: “Qui prima di Caltagirone, datemi un altro prato e me ne vado”

In mezzo ai palazzoni costruiti dalla famiglia Caltagirone, c’è l’ovile più contestato di tutta Roma, quello che insiste, nonostante la trasformazione urbana di zona, su via Saliola, ex via mejo de gnente. In un contesto urbano come quello di Nuova Ponte di Nona e Colle Degli Abeti, il pastore è diventato un “peso” già da molto tempo, nonostante esista dal 1990. Ovvero dieci anni prima dell’edificazione dei due quartieri. Parla il “pecoraro” di via Saliola, al centro di numerose polemiche con i residenti

Alessandro Falba: “Il mio look per le feste”

Da vero appassionato di moda e tendenze fashion del momento, Alessandro Falba ci consiglia due look ideali per affrontare con successo le vacanze natalizie. “Per Natale, l’outfit deve essere rigorosamente ispirato al rosso, un esempio potrebbe essere una camicia a quadri rossa e bianca con un maglioncino grigio, jeans neri ed una scarpa cult laccata nera. Per Capodanno, invece, un look total black: sneakers, jeans skinny e maglietta oversize con dettagli bianchi sui bordi delle maniche”.
 
 

La Castelverde di Salvatore Buzzi. Tra la villa, il centro d’accoglienza e il circolo Pd

Un Salvatore Buzzi educato, premuroso, attento ai bisogni del prossimo: a Castelverde sembra di essere in un mondo parallelo, dove uno degli uomini di Massimo Carminati, ex della Banda della Magliana, viene descritto dai dipendenti e dai vicini di casa come un vero e proprio benefattore. Tutto ciò mentre l’inchiesta “Mondo di Mezzo” ne mette in mostra il lato nascosto, quello di un uomo in grado di pilotare l’andamento delle gare d’appalto, forzare i bilanci del comune attraverso i politici ”comprati” e speculare su rom ed immigrati.

LA FOTOGRAFIA – Ecco i fumi bianchi che si alzano da Rocca Cencia ogni sera

Una “cartolina” da Roccia Cencia. Fumi bianchi e intensi che, come raccontano i residenti, ogni sera si alzano in cielo dall’impianto Ama e si associano agli odori nauseabondi di cui sono vittime gli abitanti ogni giorno. Struttura che, soprattutto nelle ultime settimane, è nell’occhio del ciclone per il futuro progetto dell’ecodistretto che dovrebbe sorgere proprio qui. E, guarda caso, su questo la municipalizzata non risponde. (Foto di un lettore)

Street style: Denim love… for ever!

Ogni donna dovrebbe avere nell’armadio almeno un paio di capi in denim, protagonista assoluto di questa stagione. I jeans offrono un’ampia scelta di modelli anche per quanto riguarda la lunghezza: i modelli a metà caviglia, con o senza risvolto, prendono un’aria bon ton ed elegante se abbinati a decolleté con il tacco, ma tornano subito aggressivi e sportivi con anfibi e sneakers. Andando incontro alla tendenza del momento, il jeans si “accorcia” con l’espediente del risvolto, che permette di mettere in risalto tanti dettagli, dal calzino trendy, magari a righe o in tinta unita alla scarpa giusta, per le occasioni formali oppure per quelle più easy. Un capo basic dalla forte personalità? La t – shirt bianca con stampe e disegni stilizzati, il tutto racchiuso nell’intramontabile must have: il black and white. Magliette che giocano su uno sporty – chic capaci di regalare quel tocco in più al look di tutti i giorni.
 
 
 
 

LA FOTOGRAFIA Lucretili – Il Parco una discarica di bottiglie di birra

Un’immagine che vale più di mille parole. E’ il frutto, si fa per dire, della giornata che ha visto la partecipazione di decine di volontari alle prese con un mega intervento di pulizia del prato Favale. Iniziativa organizzata dal Parco dei monti Lucretili in collaborazione con il comuni di Marcellina e di Vicovaro.

Villaggio Prenestino – Obiettivo Guinness dei primati: “Migliaia di chilometri con le due ruote”.

In molti lo hanno visto girare per le strade di Roma in sella alla sua “bici da viaggio”, rigorosamente a petto nudo, sia in estate che in inverno: Angelo Notariale ha 42 anni e risiede nel quartiere di Villaggio Prenestino dal 1976. Una persona comune, che fino a poco tempo fa lavorava in un’agenzia pubblicitaria a piazzale Clodio, ma con un interesse un po’ stravagante: “La passione per questa bicicletta così particolare è nata nel 1996, quando avevo 20 anni – racconta Angelo –. Per me, insieme all’abbigliamento, rappresenta una sfida, una prova di forza”.