redazione redazione

Roma Est – I cittadini si mobilitano contro l’ecodistretto di Rocca Cencia

Che la mobilitazione “abbia inizio”. I comitati di quartiere del versante prenestino si sono organizzati. Dopo due incontri, in cui il tema centrale è stato il nuovo ecodistretto previsto a Rocca Cencia, i residenti hanno deciso di non “restare a guardare”. E da Ponte di Nona a Corcolle, passando da Castelverde, Villaggio Prenestino, Colle del Sole e Lunghezzina, scenderanno in strada per dire “no ad una nuova Malagrotta”. La manifestazione si svolgerà sabato 29 novembre alle 10, e da via Andria, incrocio con via Borghesiana, raggiungerà con un corteo l’impianto.

Simbruini – Firmato l’accordo per lo sviluppo del territorio, soddisfatta la Cgil Roma Est

La Cgil Roma Est Valle dell’Aniene esprime soddisfazione per il primo significativo risultato della iniziativa svolta insieme ai comuni per la rinascita della Valle dell’Aniene. E’ stato infatti firmato “l’accordo di partenariato per lo sviluppo dell’area interna dei monti Simbruini Valle dell’Aniene tra i Comuni della Comunità Montana e trasmesso il 24 novembre alla Regione Lazio, per l’approvazione definitiva e l’invio per il relativo finanziamento  in ambito Europeo”.

Roma Est – Flash mob degli studenti per dire “no” al femminicidio

“Il silenzio uccide la dignità”, “Io valgo! Stop al femminicidio” ed “Il vero amore non uccide” sono solo alcuni degli slogan simbolo della giornata internazionale contro la violenza delle donne istituita per oggi, martedì 25 novembre. Gli studenti del municipio VI hanno voluto dare il loro contributo così, ballando sulle note della canzone “Uomini contro” del rapper Ensi.

Roma Est – Emergenza topi, chiude anche la scuola Ciriello. 1200 bambini a casa

Ennesima protesta dei genitori davanti la scuola Ciriello di via Oscar Romero, a Ponte di Nona. Nonostante la derattizzazione di venerdì 21 novembre, il sopralluogo di questa mattina ha messo in luce l’insufficienza dell’operazione svolta. A dare l’allarme la preside dell’istituto, che ha deciso di non aprire la scuola per motivazioni igieniche: i topi continuavano a girare indisturbati. Circa 1200 bambini resteranno a casa per tutta la settimana.

Street Style, tendenze tra le strade del nordest

   

Collant di pizzo, stampe floreali e accessori oversize

Anche  d’ inverno  gambe in primo piano: merito dei collant in pizzo, seducente e raffinato, elegantissimo o riletto in versione più urban romantic. Tra le tendenze 2014 il bianco e nero è un vero must have della moda invernale, così come gli outfit total black, perfetti per ogni occasione, e gli accessori vintage. Ma le vere protagoniste saranno le stampe floreali che ci permetteranno di avere un look fresco e divertente. A passeggio per le strade di Guidonia fermiamo tre giovani fashion victims, Claudia, Barbara e Sabrina, unite dalla stessa passione per la moda e dal comune intento di distinguersi dalla “massa” con dettagli originali. Scopriamo come…

 

Ponte di Nona – Emergenza topi: le scuole restano chiuse. Lunedì 24 nuovo sopralluogo

Chiuse ormai da quasi una settimana, le scuole di via Gastinelli e via Corbellini, resteranno chiuse per ulteriori interventi di deratizzazione. Questo il risultato di una riunione tecnica con la dirigenza scolasti, la Asl RmB e l’Ama. Luned’ 24 novembre si terrà un sopralluogo anche con il municipio VI per capire che possono essere riaperte.

Roma Est – La Lega Nord arriva in municipio VI con l’ex presidente Lorenzotti

Dalla “minaccia” di un centro di accoglienza a Settecamini, passando per i disordini di Corcolle e quelli di Tor Sapienza, il partito di Matteo Salvini sta raccogliendo sempre più consensi nella periferia dell’est romano. Se in Campidoglio si è già assistito al passaggio del consigliere Marco Pomarici (ex di Gianni Alemanno), ora è il momento del municipio VI. Massimiliano Lorenzotti, ex presidente municipale, ad inizio novembre ha ufficializzato il suo passaggio alla Lega Nord.

Roma Est – Apre il primo Kentucky Fried in Italia. Ma è polemica sulle assunzioni

Arrivano a Roma gli “americani del pollo fritto del Colonnello Sanders”. E al centro commerciale Romaest, su via Collatina, ci si prepara all’inaugurazione prevista per il 20 novembre. Ma si sono già scatenate le prime proteste circa le assunzioni. “Nell’olio bollente finiranno probabilmente anche i lavoratori”, recita un comunicato stampa del sindacato indipendente Flaica Cub Roma, che il 14 novembre ha svolto un sit in con i lavoratori licenziati del gruppo Break Panorama di fronte al centro commerciale perché, malgrado le richieste di prelazione per l’assunzione nei nuovi punti vendita, sono stati totalmente ignorati.