Marcellina, 6 ottobre – Inaugurazione sede Lega
Sabato 6 ottobre alle ore 17:45 si terrà l’inaugurazione della sede della Lega a Marcellina.
Sabato 6 ottobre alle ore 17:45 si terrà l’inaugurazione della sede della Lega a Marcellina.
LA MANIFESTAZIONE È STATA RIMANDATA
63° Festa dell’Uva -Dalla terra alla tavola
DOMENICA 7 OTTOBRE 2018
– Ore 10:00 Area verde di Via Spontini- Via Adda: “Giovani in bici” manifestazione di mountain bike per i bambini dai 5 ai 15 anni a cura della Asd Pedala che ti passa (obbligatorio l’uso del casco e della bici tipo mountain bike).
– Dalle ore 15:00 Piazza C. A. Dalla Chiesa: apertura stand enogastronomici di prodotti locali e animazione per bambini
Torna l’appuntamento con “Domenica al museo” il 7 ottobre 2018, l’iniziativa promossa dal Ministero ai Beni culturali che prevede l’ingresso gratuito ai musei e aree archeologiche statali ogni prima domenica del mese.
A questo link –> LA LISTA COMPLETA
Torna la XXIX Sagra delle sagne e farre un appuntamento imperdbile che da appuntamento a domenica 14 ottobre.
Gli Ispettori Ambientali dell’AISA hanno iniziato a operare all’interno del territorio del Comune di Marcellina e solo nella prima di settimana di lavoro hanno già scoperto sei deturpatori ambientali.
Anche a Fonte Nuova arriva “Piazza Grande”, ne parla il coordinatore locale Marco Tè.
Lo afferma il coordinatore locale Mario Angelo Ventura: “Piazza Grande” sarà anche a Guidonia.
Nei Tribunali amministrativi dal 2014 ad oggi il suo nome figura in 55 provvedimenti tra sentenze e ordinanze. Da allora ha difeso tre extracomunitari richiedenti il permesso di soggiorno. Una occupante abusiva ad Ostia. E anche tre ditte private.Ma il nome dell’avvocato Luigi Leoncilli è legato per 46 volte al Comune di Pomezia, dove dall’ex Sindaco grillino Fabio Fucci ha ottenuto una valanga di affidamenti diretti per rappresentare l’Ente presso il Tar e il Consiglio di Stato. Qualcosa come 220 mila euro di soldi pubblici.
Arriva la capolista del raggruppamento B della Promozione e a Fiano Romano tira l’aria giusta del grande avvenimento.
Il personale del Parco Monti Simbruini ha diffuso il risultato del monitoraggio degli anfibi 2018 eseguito all’interno dell’area protetta.