Cronaca

Prorogate al 31 gennaio le misure sullo smart working nella p.a

Con decreto ministeriale la ministra per la Pubblica amministrazione, Fabiana Dadone ha prorogato fino al 31 gennaio prossimo le disposizioni contenute nel Dm 19 ottobre 2020 in materia di lavoro agile nelle Pa. Il provvedimento, prevedeva tra l’altro lavoro agile almeno al 50% del personale impegnato in attivita’ ed invitava “le amministrazioni dotate di adeguata …

Prorogate al 31 gennaio le misure sullo smart working nella p.a Leggi altro »

TIVOLI – “Le Palme”, all’asta il parcheggio del Centro commerciale

Impianto elettrico e antincendio da ripristinare, infiltrazioni d’acqua e tubi delle fogne che penzolano dal soffitto. E’ questa la situazione in cui versa il parcheggio sotterraneo prospiciente Via Tiburtina e antistante il centro commerciale “Le Palme”, di proprietà del Comune di Tivoli. Di proprietà comunale ancora per poco, visto che venerdì 8 gennaio alle ore …

TIVOLI – “Le Palme”, all’asta il parcheggio del Centro commerciale Leggi altro »

Capena – Riapertura dell’isola ecologica

Il Comune di Capena dà il via al 2021 con la Riapertura dell’isola ecologica, completamente rinnovata e ampliata, Per il ritiro del nuovo calendario potete recarvi in Via Madonna due ponti n6/a, quest’anno l’eco-calendario è arricchito dai disegni dei bambini della scuola di Capena. Per permettere il trasferimento il 5 e il 6 gennaio l’Isola …

Capena – Riapertura dell’isola ecologica Leggi altro »

GUIDONIA – Longarina, via libera al progetto per consolidare il ponte

Via libera alla redazione del progetto definitivo esecutivo per consolidare la rampa di accesso al ponte di via della Longarina. Così giovedì 17 dicembre il dirigente ai Lavori pubblici Egidio Santamaria ha affidato l’incarico da 25 mila 376 euro alla “MTM Progetti” di Roma che gestirà anche la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza …

GUIDONIA – Longarina, via libera al progetto per consolidare il ponte Leggi altro »

VICOVARO – Messe sicure, 3 mila euro al Parroco per igienizzanti e mascherine ai fedeli

“Rimuovere gli ostacoli che impediscono lo sviluppo della persona umana e l’uguaglianza tra individui, nonché la tutela attiva della persona improntata alla solidarietà sociale”: è così che il comune di Vicovaro ha deciso di accogliere la richiesta di Don Benedetto Molinari, Parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo, concedendo 3 mila euro in fondi dedicati …

VICOVARO – Messe sicure, 3 mila euro al Parroco per igienizzanti e mascherine ai fedeli Leggi altro »

Protezione civile soccorre bus del Cotral Civitella di Licenza

Protezione civile soccorre bus del Cotral bloccato da neve e ghiaccio

Bus del Cotral rimasto bloccato a Civitella di Licenza dalla neve caduta nelle ultime ore sui monti della Valle dell’Aniene, e dal ghiaccio che si è formato per le basse temperature. In soccorso è arrivata la protezione civile di Vicovaro. La neve oltre che a Livata è scesa fin sotto i 700 metri di altezza. …

Protezione civile soccorre bus del Cotral bloccato da neve e ghiaccio Leggi altro »

Scuole: riscaldamenti accesi prima del rientro

È stata predisposta l’accensione del sistema dei riscaldamenti nelle scuole superiori di Roma e provincia nei giorni feriali durante le vacanze natalizie, per consentire agli edifici scolastici di mantenere una temperatura accettabile per il rientro degli studenti in classe. Le caldaie saranno a pieno regime dalla notte prima dell’apertura.

Agricoltura: Con l’attivazione del “pegno rotativo” nuovo credito alle produzioni di qualità

Con il 2021 entra pienamente in attività un nuovo prodotto di finanziamento a disposizione delle imprese agricole. Si sono concluse, infatti, le operazioni sul SIAN, il portale informatico del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, per permettere alle imprese di attivare il cosiddetto “pegno rotativo” ma anche agli istituti bancari di visionare direttamente le …

Agricoltura: Con l’attivazione del “pegno rotativo” nuovo credito alle produzioni di qualità Leggi altro »

LNDC Animal Protection: “Servono leggi che tutelino realmente gli animali”

Un altro anno è finito, un altro anno che ha visto – tra le tante tragedie del 2020 – ancora tantissimi casi di animali abbandonati, torturati, maltrattati, uccisi. Animali vittime di persone senza cuore e senza scrupoli, persone che dovevano essere di famiglia e invece si sono rivelate aguzzini spietati. Oppure persone totalmente sconosciute che …

LNDC Animal Protection: “Servono leggi che tutelino realmente gli animali” Leggi altro »

Interventi di pulizia del Fosso San Vittorino

Rientra l’allerta sulla Maremmana Inferiore per l’esondazione del fosso

Rientra l’allerta sulla Maremmana Inferiore, si abbassa il livello del fosso San Vittorino. Tra la nottata e la mattina di questo lunedì sono stati eseguiti diversi interventi di pulizia e rimozione degli ostacoli su Tivoli e nel tratto di competenza del comune di Roma. Passata, al momento, la paura per le abitazioni del Villaggio Adriano …

Rientra l’allerta sulla Maremmana Inferiore per l’esondazione del fosso Leggi altro »