Cronaca

Albuccione: allagato sottopasso, intervengono protezione civile e Asa

Questa mattina dalle 7:30 alle 10:30 i Volontari della protezione civile Valle Aniene Associati hanno liberato i tombini del sottopasso dell’Albuccione. La forte pioggia della scorsa notte aveva contribuito ad allagare il sottopasso. L’Asa (Azienda speciale ambiente) di Tivoli ha poi provveduto a pulire strada e marciapiedi. Sul posto sono intervenuti anche i vigili urbani …

Albuccione: allagato sottopasso, intervengono protezione civile e Asa Leggi altro »

Fonte Nuova – Premiazione online del progetto ““Capitan cestino: alla ricerca della plastica perduta!”

Grande successo per la giornata conclusiva di premiazione del progetto didattico di sensibilizzazione al riciclo e alla raccolta differenziata promosso, per l’anno scolastico 2019/2020 dall’ATI (Paoletti Ecologia, Etambiente) e dal Comune di Fonte Nuova, “Capitan Cestino: alla ricerca della plastica perduta!”, svoltasi online. Il fine del progetto era quello di porre l’accento sul fatto che …

Fonte Nuova – Premiazione online del progetto ““Capitan cestino: alla ricerca della plastica perduta!” Leggi altro »

Palombara Sabina – Non si ferma la Sagra delle Cerase

Anche quest’anno si svolgerà la Sagra delle Cerase, arrivata alla 92° edizione. L’evento si terrà in una modalità insolita, chiunque infatti può inviare del materiale (riguardante la sagra) all’indirizzo sagradellecerase@gmail.com entro il 13 giugno.

Monterotondo, slittano le scadenze della TARI

La Giunta dell’amministrazione comunale di Monterotondo comunica che, vista la situazione emergenziale, ha ritenuto opportuno posticipare con relativa delibera le scadenze delle rate TARI: I rata 15.07.2020 II rata 01.09.2020 Delibera

Roma, la Polizia di Stato chiude un ristorante per il mancato rispetto dei protocolli di sicurezza “Covid”

Nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto e al contenimento del diffondersi del virus Covid – 19, la Polizia di Stato  hanno effettuato controlli mirati in vari quartieri della capitale e del litorale laziale. In particolare, gli agenti della “Divisione Polizia Amministrativa e Sociale” della Questura di Roma hanno accertato che un noto ristorante della capitale, …

Roma, la Polizia di Stato chiude un ristorante per il mancato rispetto dei protocolli di sicurezza “Covid” Leggi altro »

CASTEL MADAMA – “Patto di Comunità”, il progetto post-Covid per i bambini

Si chiama “Patto di Comunità per bambini, ragazzi e giovani”, è un progetto per riportare la normalità tra i piccoli di Castel Madama con giochi e socialità dopo tre mesi di isolamento nel rispetto delle norme di sicurezza stabilite dalle autorità competenti. A proporlo in una mozione che sarà discussa oggi, giovedì 11 giugno, sono …

CASTEL MADAMA – “Patto di Comunità”, il progetto post-Covid per i bambini Leggi altro »

39 anni cominciava fa l’agonia di “Alfredino”

Sono passati 39 anni dalla tragedia avvenuta il 10 giugno 1981 lungo la via di Vermicino, vicino Frascati. Quella fatidica sera, la famiglia Rampi si trovava in vacanza nella seconda casa. Durante il rientro da una passeggiata, il picccolo Alfredo, detto “Alfredino“, chiese al padre di poter ritornare a casa da solo, passando per i …

39 anni cominciava fa l’agonia di “Alfredino” Leggi altro »

Il Tribunale di Tivoli

TIVOLI – Schiaffi e offese agli alunni, maestre d’asilo alla sbarra

Qualcuno se la cavava con offese del tipo “Sciocchi”, “Pagliacci” e “Pupazzi”. Molti ricevevano sganassoni e strattoni per non essere riuscito a trattenere i bisogni, dopodiché per punizione restava bagnato. Punizioni frequenti inferte a bambini di tre e quattro anni da parte di due maestre della Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” di Formello, arrestate per maltrattamenti lo …

TIVOLI – Schiaffi e offese agli alunni, maestre d’asilo alla sbarra Leggi altro »

Protezione Civile Lazio – Allerta meteo di oggi pomeriggio

La Protezione Civile del Lazio comunica in una nota che dal pomeriggio di oggi, mercoledì 10 giugno, e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forte raffiche di vento. …

Protezione Civile Lazio – Allerta meteo di oggi pomeriggio Leggi altro »

matteotti

96 anni fa il rapimento di Giacomo Matteotti

A Roma il 10 giugno del 1924, su Lungotevere Arnaldo da Brescia alle 16.30, quattro sicari della polizia politica segreta del governo fascista rapiscono Giacomo Matteotti. Gli aggressori escono dal veicolo e si gettano sul deputato, afferrandolo per la giacca e mettendolo con forza su una Lancia Kappa. Durante il tragitto, Matteotti si ribella in …

96 anni fa il rapimento di Giacomo Matteotti Leggi altro »