Villalba – Attività commerciali chiuse: è in atto la protesta
Lo avevano annunciato e lo hanno fatto: alle 17:00 di oggi, venerdì 18 maggio, i commercianti di Villalba hanno abbassato le serrande in segno di protesta.
Lo avevano annunciato e lo hanno fatto: alle 17:00 di oggi, venerdì 18 maggio, i commercianti di Villalba hanno abbassato le serrande in segno di protesta.
“Pane, musica e teatro”, spettacolo di varietà con Ferruccio Lanza & Smile Orchestra, al teatro F. Ramarini, di Monterotondo, sabato 19 e domenica 20 maggio.
Sabato 19 maggio alle ore 16:00, presso la chiesa di San Giovanni Evangelista di Montecelio, l’ultimo saluto al piccolo Davide.
Domenica 20 maggio segna l’apertura dell’edizione 2018 delle Idi Adrianensi.
Il 18 e il 25 maggio a Guidonia “Maratonoir”, ovvero due appuntamenti per vedere tutti insieme film noir nella Sala della Cultura di Guidonia, con ingresso rigorosamente gratuito.
Nella mattinata di oggi, venerdì 18 maggio, Tivoli ha dato l’ultimo saluto ad Alberto Delfini, il ragazzo di 25 anni che è stato ucciso da un colpo di fucile sparato dal suocero.
E’ passato un anno dalla morte di Giuseppe “Pino” Turturo da quel giorno tragico in cui decise di porre fine alla sua vita ma il ricordo dell’imprenditore è vivo nei guidoniani e soprattutto nelle persone che più lo hanno amato, la sua famiglia.
Ebbene, tutto nasce della volontà del comune di Palombara S. di ampliare i propri orizzonti nel campo della cultura, del turismo, del commercio e dell’imprenditoria. E’ stato così costituito il comitato “Primavera Europea” per i gemellaggi affinchè individuasse un partner adeguato ed affidabile. Tra i vari candidati è stato individuato il paese Polacco di Ostròw Lubelski poiché vanta un territorio di dimensioni simili a quella di Palombara Sabina, fonda la sua economia sull’agricoltura ed è collocato nella provincia di Lublin.
GUARDA IL VIDEO DEL PARCO – Il nuovo video diffuso dal Parco dei Monti Lucretili è un documentario, con la regia di Luciano Toriello, che trasporta all’interno delle emozioni di un posto incredibile.
Sabato 19 maggio a Vicovaro una conferenza per entrare in contatto con alcuni rilevanti aspetti eterodossi del cristianesimo delle origini.