Cronaca

Tivoli – Sul palco del Giuseppetti salgono gli avvocati, il ricavato in beneficenza

Oltre 3mila presenze per uno degli spettacoli di maggior successo dell’anno, portato in scena in diversi teatri romani e non solo. Quella del 30 settembre però, non sarà una serata come le altre, per ciò che rappresenta e per il suo fine ultimo: raccogliere fondi in favore delle vittime del terremoto che ha colpito il Centro Italia, in particolare per aiutare Gabriele, 8 anni, che a causa del sisma ha perso la mamma, il papà e la sorellina di 10 anni.
 

Guidonia – Scuola Setteville Nord, servizio scuolabus per i primi 110 bambini

Dopo le proteste dei gemitori, gli incontri agli uffici comunali, il commissario prefettizio annuncia una soluzione “tampone” per provare a sedare gli animi e offrire un servizio fortemente richiesto dalle famiglie degli alunni della nuova scuola di setteville Nore e Marco Simone: lo scuolabus. Per ora previsto un avviso pubblico per una prima “tranche” di 110 posti. (Un momento della protesta di lunedì 26 settembre)
 

Regione: Commissione Ambiente: Via Libera a 5 nuovi monumenti naturali

Via libera all’unanimità dalla Commissione Ambiente, Lavori Pubblici, Mobilità e Urbanistica del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Enrico Panunzi, all’istituzione di cinque nuovi monumenti naturali nel territorio laziale: due in provincia di Roma, altrettanti in quella di Latina e uno in provincia di Viterbo.

Tivoli – Non c’è pace per la Vestale Cossinia, ancora vandali sul monumento

Le scritte “w Isis” e “lecco bene la f..” sono ormai tristemente note. Fatte a suo tempo dai vandali sopra la parete in marmo della Vestale Cossinia, tanto che lo scorso 12 settembre l’amministrazione comunale di Tivoli, insieme alla Sovrintendenza ai beni archeologici, hanno avviato un intervento di bonifica e recupero di tutta l’area. Ma con i lavori in corso, gli addetti hanno trovato un nuovo sfregio proprio sulla corona impressa sul monumento.