Cronaca

VIDEO Guidonia – L’ultimo saluto a “Er Sojola”, morto dopo un volo dal secondo piano

Lacrime e commozione per l’ultimo saluto a Roberto Ancidoni, 45 anni di Albuccione, detto “Er Sojola”, deceduto nella serata di mercoledì 11 marzo al policlinico “Umberto I” di Roma dopo un volo nel vuoto di oltre cinque metri nella tromba del palazzo. Aveva provato a rientrare in casa scavalcando dalla finestra perchè rimasto senza chiavi. Una scelta, purtroppo, fatale.

“Roma terra dei fuochi”, la Procura apre le indagini sul fenomeno dei roghi tossici

Il fenomeno dei roghi tossici, provenienti prevalentemente dagli insediamenti abusivi e campi nomadi attrezzati, finisce sul tavolo della Procura delle Repubblica. Si indaga contro ignoti per “getto pericoloso di cose e combustione illecita di rifiuti”. L’iniziativa è partita a seguito di un esposto firmato dal consigliere regionale, Fabrizio Santori, con la quale si chiede “di adottare tutti i provvedimenti necessari per individuare i responsabili e punirli a tutela della sicurezza dei cittadini e del patrimonio immobiliare che sorge nelle aree limitrofe i campi e prevenire danni ambientali irreparabili causati da sostanze pericolose, gas tossici e vapori dall’odore nauseante”, con riferimento al nuovo Decreto legge “Terra dei Fuochi”.

Tivoli – Parco Panattoni in balìa dei vandali tra giochi rotti e sporcizia

Hanno tolto il cancello per aggiustarlo ma poi non l’hanno più rimesso al suo posto. Ed ora il giardino pubblico intitolato a Monsignor Panattoni a Villa Adriana, proprio davanti la parrocchia del quartiere e sulla strada che porta all’area archeologica, è in balìa dei vandali ancora più di prima. Senza recinzione e controlli l’area verde – che tra l’altro viene curata a titolo gratuito dall’edicolante che si trova lì vicino – di notte rimane accessibile a chiunque. 

Marcigliana, viaggio nel manicomio abbandonato

C’è un edificio abbandonato all’interno della Riserva Naturale Marcigliana, quell’area protetta tra Roma, Fonte Nuova, Mentana e Monterotondo, stretta dalla Salaria da una parte e la Nomentana dall’altra. Un edificio spettrale alla vista e inquietante una volta che lo si esplora con la consapevolezza che fino a qualche anno fa ha ospitato un manicomio prima ed un orfanotrofio poi.
Tiburno.tv offre un reportage firmato da Giorgio Moscatelli che ha visitato un luogo dalle mille suggestioni.

Guidonia – Domenica 22 controlli medici gratuiti a La Botte

Una giornata dedicata alla prevenzione con controlli medici gratuiti organizzata dal centro anziani di La Botte. Appuntamento in piazza Colle Grato nella frazione guidoniana per domenica 22 marzo con l’iniziativa ideata in collaborazione con l’associazione di volontariato Michela Stella Maris ed il personale di +Vista.

Subiaco – Premio letterario per narrativa inedita

Un premio letterario a carattere nazionale. E’ la caratteristica data al concorso di narrativa inedita, promosso dal Comitato Subiaco Città del Libro, con il patrocinio del Comune di Subiaco e la collaborazione del Museo delle Attività Cartarie e della Stampa.

Guidonia – La denuncia del Pd: “No al bruciatore di rifiuti alla Buzzi Unicem”

Il “caso Buzzi Unicem” scoppia durante il Consiglio comunale di lunedì 16 marzo. E’ il consigliere di opposizione Rita Salomone (nella foto) a denunciare a gran voce le presunte vicissitudini che riguarderebbero la Buzzi e che hanno portato ad un acceso dibattito in Aula con le repliche da parte dell’amministrazione comunale (LEGGI QUI).

Tivoli – Caso Pompei, M5S chiede sospensione del sindaco Proietti

“Riteniamo un atto dovuto la sospensione da parte del Mibact nei confronti dei soggetti, alle dipendenze del ministero, menzionati nell’ambito dell’inchiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti per la Campania su Pompei”. Lo affermano i parlamentari del Movimento 5 Stelle in commissione Cultura.