Cronaca

Tivoli – Rifiuti, differenziata a scuola: premi alle superiori che riciclano di più

Avvio della raccolta differenziata in classe, attività di formazione e di sensibilizzazione, premi ai più virtuosi, iniziative per favorire percorsi professionali degli studenti. Sono alcuni del contenuti del “Protocollo Rifiuti Zero” concordato da Asa Tivoli spa, amministrazione comunale e istituti scolastici superiori, nel corso dell’incontro che si è tenuto a Palazzo San Bernardino alla presenza del sindaco Giuseppe Proietti, dei dirigenti scolastici, dell’amministratore unico di Asa Francesco Girardi e del consigliere del sindaco alla Pubblica istruzione Luisa Rettighieri.

Castelverde – Furto di cibo e atti vandalici negli uffici della parrocchia

Devastati gli uffici della parrocchia. Nella notte di domenica 8 febbraio, ignoti hanno fatto irruzione presso gli uffici della chiesa di via Santa Maria di Loreto. Rubati cibo ed abbigliamento, scardinate porte ed armadi. Commessi anche atti vandalici: è stata ritrovata dell’urina nei cassetti dell’ufficio del parroco, Don Patrizio. Ad occuparsi delle indagini, i carabinieri della stazione di San Vittorino, messi al corrente dei fatti nella mattinata del 10 febbraio. La comunità si stringe intorno a Don Patrizio: “Soffre molto per questa situazione”.

Monterotondo – E’ ufficiale, Mauro Alessandri è il vicesindaco della Città Metropolitana

Dopo giorni di attesa e indiscrezioni è arrivata la conferma ufficiale, con una nota del Campidoglio: Mauro Alessandri è il vicesindaco della città metropolitana di Roma. “Ora la Città Metropolitana ha il suo vicesindaco. Ho firmato oggi la nomina, per questo importassimo incarico, di Mauro Alessandri.  Una persona di qualità, un giovane con già una forte esperienza da sindaco della sua città, Monterotondo, e con alle spalle un lungo lavoro da consigliere e da assessore, che coltiva i suoi studi ed è legato al suo quotidiano lavoro di professore”, ha dichiarato il sindaco di Roma Ignazio Marino
 
 

Tivoli – Cento anni di vita, grande festa per la Tabaccheria Timperi

Era il 1915 quando la famiglia Timperi ha aperto il negozio in piazza Santa Croce, all’inizio del corso di Tivoli. Cent’anni di attività che oggi festeggia la nipote, Maria Quintilia Timperi (nella foto con il cognato), 77 anni, con un sorriso carico di emozione e soddisfazione. Nata e cresciuta a Tivoli, nei suoi occhi c’è tutta la città, com’ è cambiata, gli amici e i parenti stretti che le sono stati vicini in questo importante anniversario.

Mentana – Uffici distrutti da incendio, riapertura record per tutti i servizi

Hanno lavorato instancabilmente forse anche spinti dalla rabbia per l’incendio che ha distrutti gli uffici dell’Anagrafe comunale.
Fatto sta che tutti i servizi che erano operativi nei locali in via 3 Novembre 83/87 andati a fuoco nella notte tra venerdì 6 e sabato 7 febbraio, sono stati rimessi in sesto e resi funzionanti in tempi record già dal pomeriggio di lunedì 9 febbraio.

Salone – Maxi rogo al campo nomadi, tra le fiamme anche amianto

Tornano i roghi all’interno del campo rom di via di Salone, dopo una pausa causata dal maltempo. Nella mattinata del 10 febbraio, intorno alle 10 del mattino, una densa colonna di fumo nero ha iniziato ad ergersi nel cielo di Nuova Ponte di Nona. Sul posto sono subito accorsi i vigili del fuoco del distaccamento di La Rustica, impegnati per oltre un’ora a domare l’incendio. Presentata una novità: “Da ora possiamo usare il radiometro per rilevare la presenza di rifiuti radioattivi”. Del presidio della polizia municipale, invece, non ne è rimasta traccia. (foto sopra  di Matteo Depasquali)

San Vittorino – Giornata dedicata ai malati, messa e fiaccolata con il Vescovo

Al Santuario Nostra Signora di Fatima di San Vittorino si celebra la Giornata Mondiale del Malato, giunta alla sua 23esima edizione. Mercoledì 11 febbraio alle 16 il Santo Rosario, alle 16.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Tivoli, Sua Eccellenza Monsignor Mauro Parmeggiani. A seguire la benedizione eucaristica e la processione “Aux Flambeaux”, alla luce delle fiaccole.

Tivoli – Acque Albule, sit in contro le palazzine di piazza Catullo. Proietti: “Colpe non mie”

Malgrado il freddo gelido, ieri pomeriggio, lunedì 9 febbraio, nello stesso giorno in cui si è riunito il cda di Terme Acque Albule, parte dell’opposizione al consiglio comunale di Tivoli è sceso in piazza per manifestare il proprio dissenso all’avanzamento lavori del lotto B, e la vendita residenziale del lotto A di piazza Catullo. Voledo anche ribadire la necessità che quelle palazzine “restino a servizio turistico per le terme”. Una questione lunga anni, e che in molti sperano in una risoluzione per mano del sindaco, Giuseppe Proietti.