Cultura

“Ottobre in Rosa” al Parco Monti Lucretili: iniziative e attività informative

E’ partita nel Lazio la campagna ‘OTTOBRE ROSA’, mese della prevenzione del tumore al seno. Il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, su iniziativa del Presidente Barbara Vetturini, aderisce a tale campagna con attività di informazione sulla prevenzione dedicata alle donne in collaborazione con la Regione Lazio.

MARCELLINA – “Cittadini Differenti”, tre giorni di iniziative su riciclo

Progetto di Comune e Pro Loco con le associazioni del territorio L’amministrazione comunale di Marcellina e la Pro Loco, con il contributo della Regione Lazio, presentano il progetto “Cittadini Differenti”, una serie di eventi e iniziative sul riciclo e la differenziazione dei rifiuti iniziata mercoledì 16 che terminerà lunedì 21 ottobre. Al progetto collaborano alcune …

MARCELLINA – “Cittadini Differenti”, tre giorni di iniziative su riciclo Leggi altro »

Alessia Pieretti nacque a Roma il 13 maggio 1976

Alessia Pieretti Quando era bambina le piaceva molto correre infatti praticava atletica e nuoto a Monterotondo. Un giorno , mentre  si allenava, andò lì un signore che cercava bambini che facessero corsa e nuoto per allenarli a pentathlon. Lei volle subito accettare perché da piccola vedeva il cartone animato “Lady Oscar”.

San Polo – Mariozzi Martina – IV^A – I.C. San Polo dei Cavalieri

Il mio bisnonno in… forma! 
Valeriano Paoloni è nato in un ospedale di Roma l’11 febbraio 1923. Vive a San Polo dove tutti lo chiamano “romano” perché è nato a Roma e pochi a quell’epoca nascevano nella capitale. Nipote del primo Sindaco di San Polo dei Cavalieri, omonimo Paoloni Valeriano.A lui non piace essere chiamato “bisnonno” perché si sente ancora un trentenne.

Monterotondo – Claudia Campestre – Campanari SMS Cardinal Piazza

Una vita tra i ragazziIntervista alla Professoressa Maria Rosaria Tagliaferri  
 
La professoressa Maria Rosaria Tagliaferri è una delle insegnanti “storiche” della scuola Cardinal-Piazza di Monterotondo. Conosciuta da tutti gli alunni della scuola media a cui insegna religione, la professoressa Tagliaferri è stata l’insegnante anche di molti genitori. Arrivata nel nostro Istituto nel lontano 1982, ogni giorno la professoressa viaggia dalla provincia di Rieti, in cui risiede, a Monterotondo scalo, dove lavora.

Setteville – Alice Ruggieri classe VA – I.C. G.Garibaldi

 Libri o videogiochi: cosa scelgono oggi  i ragazzi? Risponde la maestra Nicoletta Perfetti
 
Nicoletta Perfetti, maestra di italiano della scuola primaria di Setteville da18 anni, espone la sua opinione in merito al rapporto che i ragazzi di oggi hanno con i moderni videogiochi e con la lettura.

Setteville – Samuele Secondini Classe VF – I.C. G.Garibaldi

Un viceparroco venuto da lontano
Don Leonel Torres, nato e cresciuto in Cile, dove ha trascorso la maggior parte della sua vita, successivamente si è trasferito in Italia per seguire la chiamata di Dio, a dedicare a Lui la sua vita. Così è entrato al “De Redemptoris Mater”, un seminario di Roma. Lì ha intrapreso i suoi studi per diventare prete, interrotti solamente dalle sue missioni, come per esempio quella in Africa. Ordinato sacerdote si è trasferito  dal seminario alla chiesa di S.Maria in Setteville. Ora è viceparroco e vive lì con don Gino e don Peter.