Cultura

Mentana – Simone Graziani – classe 2B – Istituto Comprensivo “Città dei bambini”

Il sindaco e i progetti per il comune di Mentana
 
Il Sindaco di Mentana Dr. Marco Benedetti è nato l’11/06/1981 a Roma. Diplomato al Liceo Scientifico “G. Peano” di Monterotondo, si laurea in Lettere presso l’ Università di Roma “Tor Vergata”. Ha ricoperto la carica di Consigliere comunale del Comune di Mentana dal Giugno 2011 per la lista civica “Rinnovamento e Cambiamento “ della quale è uno dei cofondatori. Ricopre la carica di Sindaco del Comune di Mentana dal 23 Giugno 2016.

Guidonia – Francesco Saverio Mazza 3E – Leonardo Da Vinci

Intervista ad un pasticcere “speciale”
 
La storia che vi voglio raccontare è quella di un ragazzo che ora è anche un uomo e qualcosa di più.La sua storia inizia nel 1947 a Fisciano, un paesino in provincia di Salerno.Da piccolo era stato mandato a lavorare a soli 14 anni a Roma .Il suo nome è Francesco Cortellino, ma tutti lo chiamano Franco ed è il titolare di una pasticceria bellissima al centro di Guidonia che si chiama “Pasticceria il Giglio”.

Guidonia – Sperandio Damiano 3E – Leonardo Da Vinci

Costantino Giubilei, in un click tutta la sua passione per la fotografia
Costantino Giubilei è colui che mi immortala sin dalle elementari  su un foglio di carta plastificato. Anno dopo anno, puntualmente, più guardo quei fogli, più sale la nostalgia di rivivere quei momenti, di ritornare lì. Lui è stato anche il tassello principale della mia passione: la fotografia. È riuscito a trasmettermi un qualcosa di molto grande in qualche scatto. Parlando con mio padre, che è nato e cresciuto nella stessa città nella quale ora viviamo, ho scoperto che quando aveva la mia stessa età, c’era sempre lui a eseguire quel “click”.

Guidonia – Classe 3°C – Don Lorenzo Milani

Intervista all’onorevole Sebastiano Cubeddu
“La musica  fonte ispiratrice nella scala dei valori”
 
  Le recenti elezioni politiche del 4 marzo 2018 hanno portato Sebastiano Cubeddu, guidoniano doc, a diventare un rappresentante della “Camera dei Deputati” del nostro Parlamento. Nato a Guidonia il 1 gennaio 1966, dopo la maturità scientifica i suoi studi si sono ispirati ai suoi sani principi morali e di legalità. Infatti il dott. Cubeddu si è laureato in giurisprudenza e dopo aver superato l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di avvocato la sua attività professionale lo ha portato ad interessarsi principalmente di “Diritto del Lavoro” e “Previdenza Sociale”.

Guidonia – Classe 4° E – Don Lorenzo Milani

Intervista ad Arturo MarianiUn GOAL… per la vita!
 
Un lunedì mattina la maestra Maria Angela ci racconta, tutta emozionata, di aver visto, il sabato precedente, presso la libreria del Centro Commerciale Tiburtino un grande manifesto del suo ex-alunno Arturo, che pubblicizza l’uscita del suo nuovo libro “Vita Nova” e la presentazione dello stesso. E così ci inizia a raccontare chi è questo suo alunno “speciale”. Un bambino che, nato senza una gamba, riesce a crescere e realizzare i suoi sogni nel rispetto di se stesso e degli altri e nella piena considerazione che la vita è un dono e come tale va vissuta. Da quel giorno le maestre si sono date da fare per invitare Arturo Mariani a venire a scuola per testimoniare la sua lezione di vita e presentarci i suoi libri. 

San Polo – Gabriella Sperandio 2^G – I.C. San Polo dei Cavalieri

Alessandro, una vita per la danza
 
Alessandro  Trusiani, 24 anni, è il maestro  di  balli  di gruppo e latinoamericani che insegna presso la palestra comunale di  San Polo. Sono passati ben 13 anni da quando ha mosso i primi passi di danza:   ha gareggiato  nel campionato italiano, per raggiungere la classe as 19/34, ma  anche a livello internazionale.

San Polo – Daniele Caccavale- III^ G – I.C. San Polo dei Cavalieri

Una scelta consapevole
Intervista a Federica Montanari, operatrice sanitaria
La signora Federica Montanari è nata a Tivoli il 28/12/1973.Oltre a frequentare le scuole dell’obbligo e l’istituto superiore, ha frequentato un corso di formazione pluriennale, offerto dalla Regione Lazio. Dall’età di 26 anni lavora nell’ambito della sanità.