Cultura

San Polo Dei Cavalieri – Dauria Lorenzo – classe VA – Plesso “M. Battistini”

Pianeta Terra a rischio radiazioni“Urgente! Questa notte, alle dodici e trenta, assicurarsi di aver spenti telefoni cellulari, computer, tablet”. La notizia è apparsa sul web e qualche emittente privata continuava così: “Per il nostro pianeta sarà molto alto il rischio di radiazioni  perché i raggi cosmici sfioreranno la Terra.

Casali di Mentana – Noemi Di Carlo – Classe IVA – I. C. via Paribeni

Il vecchio e gli alieniDurante un pomeriggio di dicembre, ero tornata da poco a casa e mi stavo annoiando moltissimo. In tv non c’era nessun programma che mi piacesse, nemmeno c’erano i cartoni animati che seguo sempre, non c’era mia sorella che almeno poteva farmi un po’ di compagnia. Fuori pioveva e faceva freddo e quel pomeriggio non passava più.

Mentana – Giulia Pilla – Classe IA – Scuola “Città dei Bambini”

Bufale Postate su Francesco TottiRoma, 23 Marzo 2017 ore 21,30. Mentre stavo guardando le ultime notizie su internet, mi è balzata agli occhi una serie di notizie a dir poco inverosimili . In un suo post su Facebook, il capitano della Roma Francesco Totti ha manifestato la sua delusione per i commenti rilasciati dai suoi fans riguardo la sua carriera lavorativa, sia la sua vita privata.

Guidonia – Ludovici Elena – Classe ID – I. C. Leonardo da Vinci

LA PASSIONE DI CRISTO ritorno nel passato
Il giorno 9 Aprile 2017, nella città di Guidonia, si è tenuta, “La rappresentazione della passione di Gesù”, interpretata dal gruppo scout Guidonia 1. La scena iniziale, vale a dire “L’ultima cena”, è stata rappresentata dentro la chiesa Santa Maria Vergine Di Loreto, per poi uscire all’aperto con la scena del tradimento dell’apostolo Giuda; invece la scena di Re Erode, e dei Sommi Sacerdoti, è stata proposta nella scuola primaria “Leonardo da Vinci”; Ponzio Pilato alla piazza del comune e alla fine la scena più bella: “La Crocifissione di Gesù”, si è tenuta al campo scout.

Guidonia – Federica De Salvo – Classe ID – I.C. Don L. Milani

LA VERITÀ SU GESSICA NOTAROEbbene sì, un’altra storia di donne maltrattate, questa è la vera storia di Gessica Notaro. Gessica Notaro è stata sfregiata con l’acido dal suo ex ragazzo, il ventinovenne Jorge Edson Tavares di Capoverde, che  le ha buttato dell’ acido addosso facendole rischiare la vita e la vista.

Mentana – Blagoyche Marko – classe IIA – I.C. “Città dei Bambini”

“Blue Whale Challenge”: il gioco che porta al suicidio
Molti ragazzi in Russia si sono già tolti la vita
Questa sfida consiste nel prendere ordini da un master. Ogni giorno per un totale di 50, sarà chiesto di eseguire un gesto dannoso per la propria salute e sarà più dannoso man mano che i giorni passeranno. Uno tra gli ultimi viene chiesto di incidere con una lametta sul proprio braccio una balena.

Monterotondo – Iapella Sveva – Calsse IIIG – Istituto Raffaello Giovagnoli

Il Coltan: il minerale di cui non si parla.“I telefonini fanno male alla salute!”.La vicinanza alle orecchie potrebbe portare un cancro al cervello. Questa è una notizia che si sta diffondendo soprattutto ultimamente. I telefonini, però, non portano problemi solo ai consumatori, ma anche ai lavoratori, soprattutto quelli di cui nessuno parla. Mercoledì 22 marzo 2017, noi ragazzi della scuola Raffaello Giovagnoli abbiamo incontrato John Mpaliza, marciatore per la pace che ha saputo portare, nella piccola aula conferenze dell’Istituto, un piccolo, grande pezzo del suo paese di provenienza: il Congo.

San Polo Dei Cavalieri – Alexe Daria – IIIG – Plesso “M. Battistini”

INDIGNAZIONE E SDEGNO A TIVOLI PER L’ARCO DANNEGGIATO“In data 13 aprile, giovedì precisamente, l’Arco di Piazza Garibaldi, a Tivoli, è stato danneggiato da un gruppo di ragazzi appena maggiorenni. I cittadini indignati reputano sdegnoso intaccare uno dei monumenti tiburtini, simbolo della città. I carabinieri sono subito intervenuti e i vandali sono stati portati in caserma.“

San Polo Dei Cavalieri – Giubilei Alessia – classe IIIG – Plesso “M. Battistini”

VILLA ADRIANA, SCOPERTA LA STELE DELLA FINE DEL MONDO
Secondo la notizia circolata sul web da giorni, un gruppo di ricercatori ha trovato nel sito archeologico di Villa Adriana una stele, identificata come “Stele del Rapace”, risalente a 13 milioni di anni fa. Il testo della stele, decodificato da esperti non senza difficoltà, fa riferimento ad un imminente cataclisma: inclinazione dell’asse terrestre, estinzione di molte specie animali e distruzione di civiltà.