Lo sai che il Monte Catillo di Tivoli ospita rare specie naturalistiche
Situato su unaltura alle spalle dellabitato di Tivoli e facilmente riconoscibile per la croce metallica posta sulla sua sommità quasi a voler proteggere la città sottostante, il Monte Catillo dà il nome allomonima riserva naturalistica protetta, istituita nel 1997. Larea si estende per 1320 ettari, ricade interamente nel territorio del Tivoli, confina con le vicine pendici dei Monti Lucretili ed è meta privilegiata di escursioni e passeggiate, in quanto facilmente raggiungibile dalla città.