Economia

A ottobre ancora allarme consumi

Un altro grido d’allarme sui consumi, il cui indicatore, secondo la Confcommercio, scende dell’8,1% rispetto a settembre (quando era -5,1%), dopo la forte ripresa registrata nel terzo trimetre dell’anno. Perché? Il riacutizzarsi della pandemia e le prime misure di contenimento, che hanno di nuovo deteriorato la situazione dell’economia, con un tonfo della domanda relativa ai …

A ottobre ancora allarme consumi Leggi altro »

Amazon dona all’ l’ambiente 791 milioni di dollari

Jeff Bezos dona 791 milioni di dollari a 16 organizzazioni che combattono il cambiamento climatico. Si tratta della prima donazione del patron di Amazon dal suo Earth Fund da 10 miliardi di dollari. Bezos intende usare le risorse a disposizione del fondo per finanziare scienziati, attivisti, ong e altri che combattono contro il cambiamento climatico. …

Amazon dona all’ l’ambiente 791 milioni di dollari Leggi altro »

Covid, Coldiretti, olio d’oliva di ottima qualità: raccolta in crescita nel Lazio dell’8%

Con emergenza pandemia acquisti delle famiglie italiane in crescita con +9,5% Granieri: “Nel Lazio buona la raccolta a Viterbo, Rieti e Roma, in calo a Latina e Frosinone”   Crolla del 30 per cento la produzione dell’olio extravergine d’oliva a livello nazionale, ma il Lazio registra, in controtendenza, una raccolta in crescita dell’8 per cento …

Covid, Coldiretti, olio d’oliva di ottima qualità: raccolta in crescita nel Lazio dell’8% Leggi altro »

Legge di bilancio: proroga Cig e fondi per le assunzioni di donne

La legge di bilancio che vale 38 miliardi, aggiornata e corretta dal Consiglio dei ministri di ieri, ha approvato le spese per continuare a gestire l’emergenza Covid, confermando i fondi previsti. In settimana il testo, caratterizzato da 228 articoli, dovrà essere trasmesso alla Camera per avviare la sessione di bilancio. Tra i provvedimenti, la proroga …

Legge di bilancio: proroga Cig e fondi per le assunzioni di donne Leggi altro »

Banca d’Italia: aumenta il debito delle amministrazioni pubbliche

La Banca d’Italia pubblica il suo report “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”, in cui vengono diffusi i dati di settembre 2020 relativi al debito e al fabbisogno delle amministrazioni pubbliche e alle entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato. La cifra è pari a 2.582,6 miliardi, in aumento di 3,8 miliardi rispetto al mese precedente. …

Banca d’Italia: aumenta il debito delle amministrazioni pubbliche Leggi altro »

Il potere verde del territorio

Sì, il potere verde del territorio è una realtà, anche da noi nel nord est. Solo che si fa fatica a capirlo. “Roba” di cui si parla per accedere al Recovery Fund, tanto per dire, come ambiente, green, sostenibilità, prodotti del territorio, paesaggi unici, sono temi che qui da noi esistono da sempre. La domanda …

Il potere verde del territorio Leggi altro »

Patto di stabilità sospeso anche nel 2022

Il commissario all’economia Paolo Gentiloni evoca la possibilità che il Patto di stabilità resti sospeso anche nel 2022. “L’idea di una ripresa a V è un’illusione e non ci ho mai creduto”, ha detto Gentiloni in un’intervista al Financial Times. “La clausola di salvaguardia del Patto resterà in vigore per tutto il 2021 ma non significa …

Patto di stabilità sospeso anche nel 2022 Leggi altro »

Tecnici Telecom in sciopero in ballo c’è la salute e il salario

TECNICI TELECOM: SCIOPERO AI TEMPI DEL COVID I TECNICI TELECOM IN SCIOPERO IL 25 NOVEMBRE PER TUTELARE LA PROPRIA SALUTE E PER RIVENDICARE DIRITTI E SALARIO Il 25 NOVEMBRE i tecnici Telecom sciopereranno 2 ore e mezza a difesa della loro salute messa a grave rischio dall’insistenza dell’Azienda la quale – per mere ragioni di …

Tecnici Telecom in sciopero in ballo c’è la salute e il salario Leggi altro »

Le novità introdotte dal decreto sulle affrancazioni

LE PRINCIPALI NOVITA’ INTRODOTTE DAL DECRETO SULLE AFFRANCAZIONI Questa mattina è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto n. 151 del Ministero dell’Economia e delle Finanze sul Regolamento per la rimozione dai vincoli di prezzo gravanti sugli immobili costruiti in regime di edilizia convenzionata. Queste sono le principali novità: ✅ E’ stata ridotta dall’80% al …

Le novità introdotte dal decreto sulle affrancazioni Leggi altro »

Impresa & Cultura

La cultura può fare impresa? E l’impresa, attraverso la cultura, può essere motore di innovazione e creatrice di ricchezza, in grado di veicolare benessere e coesione sociale? Non possiamo non esserne convinti, noi di Tiburno, e ricordiamo ai lettori che fino al 20 novembre c’è la Settimana della Cultura d’Impresa, la rassegna di eventi promossa …

Impresa & Cultura Leggi altro »