Bonus fiscale per lavori in condominio: cosa cè da sapere
Comè ben noto la legge di stabilità del 2014 ha previsto per i contribuenti la possibilità di usufruire della detrazione pari al 50% delle spese sostenute (dal 26 giugno 2013 al 31 dicembre 2015) per gli interventi di recupero edilizio, con un tetto fissato a 96 mila euro, bonus che con tutta probabilità verrà riconfermato anche nel 2016 con la medesima finalità di dare una spinta al settore delledilizia in questo periodo di crisi. Le detrazioni fiscali Irpef per interventi edilizi, finalizzati alla riqualificazione del patrimonio edilizio, esistente sono applicabili sia ad edifici di proprietà privata che a condomini.





























