Economia

ministro Franco

Il Pil italiano anche sopra il 5,8%, secondo il ministro Franco

Per il ministro Daniele Franco, il rimbalzo dell’economia italiana è decisamente positivo e il Pil potrebbe essere superiore al 5,8%. Il responsabile del dicastero dell’economia e della finanza lo ha detto a conclusione del Forum Ambrosetti, l’appuntamento che da 40 anni,  a Cernobbio, fa il punto del panorama economico, accademico, istituzionale e politico, attraverso l’ausilio …

Il Pil italiano anche sopra il 5,8%, secondo il ministro Franco Leggi altro »

Salone del Mobile di Milano, il design made in Italy guarda avanti

425 marchi Dopo lo stop imposto dalla pandemia, al via l’edizione 2021 del Salone del Mobile di Milano. Appassionati, addetti ai lavori, qualche ospite straniero e soprattutto tanto pubblico: dopo quasi due anni e mezzo il design made in Italy guarda avanti, ritrovando nei quattro padiglioni di Rho uno dei suoi appuntamenti più significativi. Già …

Salone del Mobile di Milano, il design made in Italy guarda avanti Leggi altro »

ecobonus

Auto elettriche e plug-in: tornano gli incentivi

Una buona notizia per chi ha intenzione di comprare una auto a bassa emissione di anidride carbonica: sospesi la scorsa settimana, ritornano gli incentivi per i modelli elettrici e plug-in , compresi nella fascia di emissione 0-60 grammi. Si tratta dei 57 milioni di euro che, previsti per l’extrabonus, sono ora ricollocati sul fondo ordinario …

Auto elettriche e plug-in: tornano gli incentivi Leggi altro »

economia artigiani

Micro-aziende artigiane: pronte ad assumere ma non si trovano i lavoratori

Secondo un’indagine della Cna, almeno 2mila aziende artigiane intendono assumere (il 55% entro gennaio prossimo, quasi la metà una sola persona, oltre il 33% due) e si parla di contratti a tempo indeterminato nel 29,4% dei casi, anche se nel 27,7% si tratta di contratto a tempo determinato, all’insegna della flessibilità che caratterizza questo tipo …

Micro-aziende artigiane: pronte ad assumere ma non si trovano i lavoratori Leggi altro »

Nuova etichettatura per le lampadine

Addio segno + Dopo l’esordio su frigoriferi e televisori, dal primo settembre la nuova etichetta per l’efficienza energetica è apparsa anche sulle lampade vendute in tutta l’Ue. Il cambiamento principale è la rimozione delle classi “A+”, “A++” e “A+++” che avevano reso le informazioni piuttosto confuse per i consumatori. Tra le maggiori novità della nuova …

Nuova etichettatura per le lampadine Leggi altro »

Settembre tiburtino la video intervista all’Unione Commercianti

Torna, a Tivoli, l’appuntamento ormai rituale con il Settembre Tiburtino. La lunga kermesse, al cui interno si svolge la Sagra del Pizzutello, nonostante il Covid non si è fermata e quest’anno propone oltre 40 appuntamenti in oltre un mese. Fino ai primi di ottobre nella Superba ci saranno sagre, mostre, visite guidate, raduni e tanto …

Settembre tiburtino la video intervista all’Unione Commercianti Leggi altro »

La firma dell'accordo sottoscritto da Impresa Verde Lazio e Codivin

Da Coldiretti una convenzione per rilanciare il settore vitivinicolo del Lazio

Una convenzione per sostenere le imprese agricole laziali impegnate nella coltivazione delle viti è stata sottoscritta da Impresa Verde Lazio e Codivin. L’accordo prevederà per gli iscritti di Coldiretti Lazio la possibilità di ricevere numerosi servizi tra cui quello relativo ad un supporto sulla conformità delle etichette, la richiesta di audizione e istanza di revisione …

Da Coldiretti una convenzione per rilanciare il settore vitivinicolo del Lazio Leggi altro »

Dire addio allo smart working negli uffici pubblici

Emendamento Sul tavolo del governo giace un emendamento al decreto Green Pass, da convertire entro il 23 settembre, per ribaltare la logica emergenziale del lavoro pubblico in smart working e far tornare ordinaria la modalità «in presenza». In sostanza, la presenza fisica sul posto di lavoro sarebbe la regola e lo Smart Working un’eccezione, al …

Dire addio allo smart working negli uffici pubblici Leggi altro »

economia

Economia positiva, dice l’Istat, ma non tutto si tinge di rosa

Secondo l’Istat, nel secondo trimestre 2021 si è registrata una crescita del Pil pari al 2,7% rispetto al trimestre precedente e con un balzo del 17,3% in confronto al medesimo periodo dello scorso anno, quando la pandemia la faceva da padrone e di vaccini non si parlava. L’Istituto di statistica conferma le stime preliminari dei …

Economia positiva, dice l’Istat, ma non tutto si tinge di rosa Leggi altro »

ecobonus

Gli ecobonus per le auto? Finiti!

L’entusiasmo si è sgonfiato presto: le risorse per gli ecobonus auto destinati all’acquisto di vetture elettriche e ibride plug-in sono già terminate, addirittura il 26 agosto. E come paradosso “positivo” (si fa molto per dire) non si possono usare i fondi del cosiddetto extrabonus, un tesoretto di circa 60 milioni di euro, poiché di mezzo …

Gli ecobonus per le auto? Finiti! Leggi altro »