Economia

Frammenti di Natura

“Frammenti di Natura” è un progetto del WWF che intende proteggere con azioni concrete alcuni luoghi di rilevanza naturalistica e allo stesso tempo di far conoscere meglio il loro grande valore. Il progetto vede la collaborazione di tre diverse Regioni: per il Lazio  Il WWF Litorale Laziale, per la Campania il WWF Caserta, per la …

Frammenti di Natura Leggi altro »

Un oceano di plastica!

È la scena che ci attende se non si adottano immediatamente metodiche contro l’uso delle bottiglie d’acqua non riciclabili   Ogni anno nel nostro ecosistema entrano otto milioni di tonnellate di plastica. Si tratta di una stima. Ma, al di là della credibilità delle ricostruzioni, i rifiuti di plastica sono innegabilmente ingestibili. Le conseguenze sono …

Un oceano di plastica! Leggi altro »

Dodici ettari da destinare ad area artigianale a Montelibretti

Dodici ettari da destinare ad area artigianale, ma anche commerciale-industriale, con impatto ambientale minimo. Montelibretti punta al rilancio economico. Il progetto che insisterà nell’area di Borgo Santa Maria a ridosso della Salaria Nuova è stato presentato, nei giorni scorsi, al centro anziani della frazione. “Un progetto di piano particolareggiato”, ha specificato il sindaco Luca Branciani, …

Dodici ettari da destinare ad area artigianale a Montelibretti Leggi altro »

Rottamazione tv, arriva il bonus!

Il 23 agosto ha inizio la campagna in cui si possono chiedere i sostegni per la rottamazione della televisione   Il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) informa sul fatto che si possono comprare televisori aggiornati con l’ultima tecnologia formata sui nuovi standard. La tecnologia di trasmissione del digitale terrestre a disposizione oggi è il digitale …

Rottamazione tv, arriva il bonus! Leggi altro »

C’era un guasto e lo aveva segnalato

L’operaia rimasta stritolata dalla macchina aveva fotografato il difetto di apertura del mezzo e ripetutamente indicato alla gestione   La provincia di Modena è ancora nel lutto e le ultime notizie sui precedenti delle circostanze che l’hanno vista vittima del meccanismo difettoso nel circuito industriale aggiungono rabbia al sentimento di ineluttabilità della morte. Sì, perché …

C’era un guasto e lo aveva segnalato Leggi altro »

Incentivi per gli studi professionali aggregati del Lazio

Per la prima volta in Italia verrà premiata l’aggregazione degli studi professionali. L’iniziativa è della Regione Lazio. Nel Collegato al bilancio della Pisana è stata approvata la norma per il sostegno e la promozione dell’esercizio in forma associata e societaria delle attività professionali, come gli avvocati, i commercialisti, consulenti del lavoro, geologi etc. “E’ la …

Incentivi per gli studi professionali aggregati del Lazio Leggi altro »

Giugno, vendite +0,7%

Il dato segue la tendenza del resto dell’anno pari a 7.7%   A maggio l’incremento era dello 0,2% mensile, la tendenza in quel tempo era del + 13,3%. I dati sono stati licenziati dall’Istat stamattina che scrive nella sua comunicazione ufficiale: “Nel corso del primo semestre del 2021 vi è stato un progressivo aumento delle …

Giugno, vendite +0,7% Leggi altro »

Pnrr

Pnrr: un sito dedicato per seguirne lo stato di attuazione

Tutto un sito dedicato al Pnrr, per seguirne passo dopo passo lo stato di attuazione dei diversi progetti che lo caratterizzano e che vedranno utilizzati i 191,5 miliardi di euro che l’Unione Europea ha messo a disposizione per il nostro paese fino al 2026, più le risorse nazionali pari a 30,6 miliardi del Fondo complementare. …

Pnrr: un sito dedicato per seguirne lo stato di attuazione Leggi altro »

auto

Immatricolazioni auto a luglio, -19,4%: ancora un brusco calo rispetto al 2020

Certo, è pesata l’assenza degli incentivi, ma il mercato delle auto a luglio segna ancora un segnale negativo per le immatricolazioni rispetto allo stesso mese del 2020 (sono i dati del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili) : -19,4%. Ovvero 110.292 contro le 136.768 unità registrate a luglio dello scorso anno. Va molto peggio …

Immatricolazioni auto a luglio, -19,4%: ancora un brusco calo rispetto al 2020 Leggi altro »

Acqualav

Villa Adriana: chiude Acqualav del Gruppo Torrenti

Sono arrivate il 31 luglio le lettere di licenziamento per i 20 lavoratori di Acqualav del Gruppo Torrenti, già in cassa integrazione Covid da mesi. Ad aprile il titolare Bruno Correnti aveva parlato sul settimanale Tiburno della situazione difficile dello stabilimento, allora in fase liquidazione perché secondo lui unica soluzione davanti all’impossibilità di sostenere le …

Villa Adriana: chiude Acqualav del Gruppo Torrenti Leggi altro »