Economia

Tutela nazionale imprese, presidio sotto palazzo montecitorio

“#Draghiarriviamo. È questo il ‘grido di battaglia’ lanciato da Tni (Tutela Nazionale Imprese) che lunedì 22 febbraio alle ore 15:00, presidierà ad oltranza sotto Palazzo Montecitorio. SOS Lazio si unirà alla manifestazione, per chiedere, ancora una volta, gli aiuti tanto promessi all’attività commerciali del nostro Paese, ma ancora mai arrivati”. A dichiararlo, sono Maricetta Tirrito …

Tutela nazionale imprese, presidio sotto palazzo montecitorio Leggi altro »

Covid, Coldiretti: “Il 55% del Pil Italiano in zona arancione”

L’analisi Nelle nuove zone arancioni entra oltre la metà (55%) del Pil nazionale che viene prodotto nelle regioni che stanno per cambiare colore a causa della ripresa dei contagi Covid. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti del possibile cambiamento di colore delle regioni più produttive del Paese con Piemonte, Emilia Romagna, …

Covid, Coldiretti: “Il 55% del Pil Italiano in zona arancione” Leggi altro »

L’allarme di area PMI: “Piccole palestre le più penalizzate, dalle misure anti-covid”

Palestre nel litorale, l’allarme di Area PMI . “Il 20% dei centri  ha  mollato ,  serve aprire subito in sicurezza. Piccole palestre  più penalizzate,  sono state strangolate dalle misure anti Covid” Il comparto del fitness continua  a vivere  nella sua sofferenza e tra pochi giorni, a un anno dal Covid, si traccerà  un bilancio sulla …

L’allarme di area PMI: “Piccole palestre le più penalizzate, dalle misure anti-covid” Leggi altro »

Crollo commercio

Peggio del previsto i consumi a gennaio: crollo a -12,9%

Male, malissimo e peggio del previsto: nel confronto annuo i consumi hanno avuto in gennaio un crollo pari al -12,7% (che è pure in contenuto miglioramento rispetto al -13,8% di dicembre). A indicarlo è la Confcommercio, per la quale “l’inizio del 2021 è caratterizzato da una completa stagnazione dell’attività economica”. La gente (chi può ovviamente …

Peggio del previsto i consumi a gennaio: crollo a -12,9% Leggi altro »

Commercio estero

Commercio con l’estero: drastico calo del 9,7%

Un drammatico calo del 9,7% rispetto al 2019 per il commercio con l’estero nell’orribile 2020. La crisi economica mondiale non risparmia dunque le esportazioni dei nostri prodotti, come certifica l’Istat. Una contrazione, dovuta per oltre un terzo al crollo di beni strumentali, estesa a tutti i principali mercati, con flessioni molto consistenti anche in Francia …

Commercio con l’estero: drastico calo del 9,7% Leggi altro »

Auto mercato  Europa, -25,7% a gennaio

Il mercato europeo dell’auto inizia il 2021 con un segno negativo. A gennaio in Unione Europea, Paesi Efta e Regno Unito – secondo i dati dell’Acea, l’associazione dei costruttori europei dell’auto – sono state immatricolate 842.835 auto, il 25,7% in meno dello stesso mese del 2020.  Nello stesso mese il gruppo Stellantis ha immatricolato in …

Auto mercato  Europa, -25,7% a gennaio Leggi altro »

Tutte le competenze del nuovo ministero della Transazione Ecologica

Ci vorrà tempo, per trasformare i diversi settori produttivi del nostro paese e le abitudini di ogni giorno, non mesi e anni, ma decenni, per una effettiva Transizione Ecologica che ha bisogno di competenze specifiche. Tanto è vero che il nuovo Governo Draghi, autodefinitosi ‘ambientalista’, ha concretizzato l’idea di un vero e proprio ministero della …

Tutte le competenze del nuovo ministero della Transazione Ecologica Leggi altro »

Debito Euro

Il debito pubblico non ferma la sua crescita: supera i 2.569 miliardi di euro

Diffuse oggi dalla Banca d’Italia le stime del debito pubblico la cui crescita non si ferma: a fine 2020 supera i 2.569 miliardi di euro, in aumento di 159,4 mld sul 2019. Alla fine di questo anno infatti ammontava a 2.409,9 miliardi, pari al 134,7% del Pil. L’aumento del debito nel 2020, secondo l’Istituto di …

Il debito pubblico non ferma la sua crescita: supera i 2.569 miliardi di euro Leggi altro »