Eventi

Rocca Canterano – 9/10 novembre – Sagra della Rola e Festa del Cornuto

Il buon gusto dei prodotti tipici di Rocca Canterano e una bella dose di sana ironia e gran divertimento. Sono questi gli ingredienti della Sagra della Rola (castagna arrosta) che si svolgerà anche quest’anno in concomitanza con la ricorrenza di S. Martino (ritenuto il primo “tradito della storia”) dando vita alla celebre e divertentissima “Festa …

Rocca Canterano – 9/10 novembre – Sagra della Rola e Festa del Cornuto Leggi altro »

Anzio – 9 e 10 novembre – XVIII Castagnata di novembre

Dalle caldarroste al Vino Novello, dalla Frittura di Paranza ai dolci tipici, tutto all’insegna dell’allegria, dello stare insieme il 9 e 10 novembre prossimi. L’appuntamento è presso il Campo dell’Oratorio dei Ss. Pio e Antonio ad Anzio con ingresso libero da via Giacomo Matteotti, con l’annuale Castagnata di Novembre. Nella piena tradizione della Castagnata, oltre …

Anzio – 9 e 10 novembre – XVIII Castagnata di novembre Leggi altro »

VIDEO Monterotondo, il 9 novembre al Teatro Ramarini “Le Funambole”

GUARDA IL VIDEO Le Funambole, donne sospese tra la vita e l’amore”, è uno spettacolo teatrale scritto e diretto da Dania Appolloni e nasce da un dialogo immaginario tra una mamma e una figlia appena nata. La mamma Nina sente la sua inadeguatezza al ruolo di madre, non pensa di essere preparata a crescere una …

VIDEO Monterotondo, il 9 novembre al Teatro Ramarini “Le Funambole” Leggi altro »

MENTANA – 8/9 novembre “Storia in corto” Festival del cortometraggio storico

Conferme e interesse in continuo aumento per la seconda edizione di “Storia in corto”, il Festival di cortometraggi a tema storico ideato lo scorso anno dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Mentana, in programma l’8- 9 e 10 novembre 2019 alla sala conferenze della biblioteca comunale di Mentana. Dopo il successo sia in termini di …

MENTANA – 8/9 novembre “Storia in corto” Festival del cortometraggio storico Leggi altro »

Il 31 ottobre Halloween da brividi a Calcata

Calcata(VT), il borgo immerso nella Valle del Treja è sicuramente il luogo giusto per trascorrere un Halloween da brividi!  Uno dei paesaggi più suggestivi della regione. Calcata negli anni è andato via via spopolandosi, ed è proprio  il  graduale abbandono che questo borgo medievale antico ha fatto in modo che acquisisse un fascino surreale e decadente. Le case …

Il 31 ottobre Halloween da brividi a Calcata Leggi altro »

Amatrice – Festa dell’autunno – 3 novembre

Ad Amatrice, domenica 3 novembre si svolgerà la Festa dell’Autunno, a cura della Pro Loco di Amatrice. Si inizia  con l’apertura dei mercatini tipici e a seguire sapori e profumi con farro, polenta, bruschetta, castagne, vino novello e vin brulé. Poi musica e animazione per bambini, con gruppi musicali tradizionali, che animeranno le adiacenze dei …

Amatrice – Festa dell’autunno – 3 novembre Leggi altro »

Domenica 3 novembre – Villa d’Este e Villa Adriana ad ingresso gratuito

Questa prima domenica di novembre combacia con “#IoVadoAlMuseo” l’iniziativa del Ministero per i beni e le attività culturali che prevede 20 giorni di ingressi gratuiti nell’anno solare in tutti i monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali. Da non perdere l’ingresso gratuito a Villa D’Este e Villa Adriana che prevedono ingresso gratuito  per DOMENICA …

Domenica 3 novembre – Villa d’Este e Villa Adriana ad ingresso gratuito Leggi altro »

Castello di Alvito (Frosinone) – PolenTiAmo – 3 novembre

Si rinnova il consueto appuntamento annuale con la sagra “PolenTiAmo”, manifestazione gastronomica e culturale giunta quest’ anno alla sua X edizione. L’evento si svolgerà il 3 novembre presso il borgo medievale del Castello Di Alvito, piccolo e tranquillo borgo medioevale di suggestiva bellezza, in cima al comune di Alvito, nella provincia ciociara. Il menù della …

Castello di Alvito (Frosinone) – PolenTiAmo – 3 novembre Leggi altro »

Collegiove Sabino (Rieti) – Festa d’Autunno – 3 novembre

Domenica 3 novembre Collegiove Sabino si veste di sapori e atmosfere d’autunno con esposizione di prodotti tipici del sottobosco e stand gastronomici dove sarà possibile gustare a soli €13,00 un menù completo : fettuccine al sugo di cinghiale (o al pomodoro) salsiccia e bruschetta , ceci con funghi, vin brulé e caldarroste il tutto accompagnato …

Collegiove Sabino (Rieti) – Festa d’Autunno – 3 novembre Leggi altro »