Eventi

25/26 marzo – Giornate FAI di primavera. Ecco i siti ad ingresso gratuito

Quest’anno andrà in scena la 25° edizione delle Giornate FAI di Primavera. Un appuntamento imperidibile con le bellezze del nostro territorio. Sabato 25 e domenica 26 marzo saranno aperti al pubblico più di mille luoghi sparsi in tutte le regioni d’Italia Avrete l’occasione di visiatre gratuitamente i luoghi raccontano il territorio, la sua memoria e la sua identità.

A Roccantica – 19 marzo – La Sagra del Frittello

Tutto pronto per la Sagra del frittello a Roccantica, in provincia di Rieti. il 19 marzo andrà in scena la tradizione con festa di San Giuseppe, che contunua ormai da 45 anni.  La festa nasce per valorizzare la genuinità de prodotti locali, oltre ai cavolfiori il buon vino e l’olio extravergine di oliva. 

Sacrofano – 19 marzo – Sagra della Trippa alla Romana

Domenica 19 marzo a Sacrofano si terrà la 2°Edizione della Sagra della Trippa alla Romana.Dopo il successo dell’anno passato si darà risalto, ancora una volta, a uno dei piatti popolari di Roma  L’Appuntamento è per le 12,30 con l’apertura degli stand in piazza Ugo serata. Durante la manifestazione giostre per i più piccoli e il mercatino.

Fonte Nuova – Autodifesa femminile, lezioni gratuite fino al 12 marzo

Fino al giorno 12 marzo in occasione della festa della donna la FIKBMS organizza Lezioni gratuite di autodifesa femminile. Testimonial dell’iniziativa il regista del film “la vita possibile” Ivano de Matteo.
Presso la scuola DanzAndo l’appuntamento è per Mercoledì 8 marzo dalle ore 10:30 alle ore 12:30 in Via Monte Gentile 1a – Fonte Nuova. L’iniziativa è patrocinata dalla polizia di stato
 
 

 

Roma – 4/5 marzo – Spirit of Scotland

Dal 4 al 5 marzo Spirit of Scotland, il festival del whisky arrivato alla sesta edizione,  è uno degli appuntamenti più attesi da tutti gli appassionati e da tutti coloro che desiderano scoprire il mondo del whisky e degli Scotch Single Malt. .Spirit of Scotland a Roma propone una programmazione ricchissima di eventi, degustazioni libere di whisky, masterclass e incontri: una manifestazione unica nel suo genere a cui sarebbe un peccato mancare!

Sermoneta – 18/19 marzo – Festa di San Giuseppe

A Sermoneta torna la trdizione con l’accensione di fuochi detti “Fauni” per la festa in onore di San Giuseppe il 18 e 19 Marzo. San Giuseppe, è il patrono di Sermoneta e durante la sua festa viene acceso un grande falò; fino a qualche anno fa i fuochi erano accesi al centro di ogni rione in un’animata gara che vedeva vincitore il rione con il falò più alto e più bello. 

Poggio Mirteto – 5 marzo – Carnevalone liberato

La più importante tradizione popolare di Poggio Mirteto è il Carnevalone Liberato, festa di liberazione dallo Stato Pontificio.  La festa si svolge la prima domenica di quaresima ed è caratterizzata da un forte connotato anticlericale.  L’origine della festa è nella rivolta popolare del 24 febbraio 1861 che decretò la liberazione di Poggio Mirteto dallo Stato Pontificio.

Tivoli Terme – Il 25 febbraio, Greg & The Rockin’ Revenge

Sabato 25 Febbraio,  un carnevale  all’insegna dei ruggenti anni ’50 quello del Dissesto Musicale  di Tivoli Terme.  IL celebre comico sarà sul palco con Greg & The Rockin’ Revenge. I concerti avranno inzio dalle h.22:30 e durante la serata si esibirà anche il quintetto rockabilly Al Scaringi & The Spiders.
Greg si cimenterà nell’esecuzione di brani di Buddy Holly, Elvis Presley, Jerry Lee Lewis, Billy Riley, Carl Perkins e tanti altri.