Eventi

Poggio Mirteto – 2 giugno – Mercante in fiore

A Poggio Mirteto torna l’appuntamento con il ” Mercante in fiore”. un mercato di addobbi floreali, piante particolari e rare, artigianato antiquariato e prodotti tipici.
Durante l’evento stand gastronomici e dalle ore 10 in poi viisite guidate del Museo Arti e Mestieri per un tuffo nel passato.
 

Vallerano VT – 2/4 giugno – Sagra della porchetta

A Vallerano dal 2 al 4 giugno la Sagra della porchetta. La manifestazione organizzata dall’Associazione Religiosa San Vittore Martire – Comitato Festeggiamenti 2016/2017, si svolgerà presso il giardino comunale con un programma da non perdere.  L’evento giugnto alla 4° edizione prevede anche delle interessanti visite guidate al paese il Venerdì e la Domenica dalle 11.00 alle 16.00. A partire dalle ore 12,30  e per le 20 potrete assaporare la regina della festa, la famosa porchetta di Vallarano prodotta artigianalmente secondo tradizione. Tre giorni all’insegna del buon cibo infatti sarà possibile assaporare anche alcuni esempi della rinomata cucina tipica locale, come le inimitabili “fricciolose”.  Sabato 3 Giugno “Porchetta & Champions”, verrà proiettata su mega schermo la finale di CHAMPIONS LEAGUE (Juventus VS Real Madrid).
 
Tantissimi giochi per i bambini, musica dal vivo e serate animate .

Riofreddo (Rm) – 2 Giugno – XII Sagra degli gnocchi

Domani venerdì 2 giugno torna a Riofreddo la sagra degli gnocchi.
Giunta alla 12° edizione, anche quest’anno, la manifestazione prevede un ricco menù completo ad un prezzo sociale di 10 euro che comprende:  Gnocchi al sugo di carne, salsiccia, arrosto, pomodori, pane, bibita (sarà possibile acquistare anche il piatto singolo).

Camerata Nuova – 4 Giugno – XVII Sagra del Raviolo

Domenica 4 giugno tutto pronto per la  18° Sagra del Raviolo Cameratano. L’evento organizzato dall’associazione Pro loco Camerata nuova, anche quest’anno avrà come obiettivo quello di valorizzare i tipici ravioli a base di ricotta locale.

Guidonia – 2 giugno – Maratona a 6 zampe

Domani venerdì 2 giugno a Guidonia in programma la maratona a 6 zampe, una passeggiata canina non competitiva aperta a tutte le razze e le taglie.  Alle 9,30 l’appuntamento è in piazza del mercato. Alle ore 10 avrà inizio la passeggiata canina, mentre per le 11 è prevista  l’esibizione di agility dog. Alle 11 e 45 spazio agli inesperti dilettanti allo sbaraglio!. Alle 12,30 Estrazione della lotteria e premiazione.

Cervaro (Fr) – 2/4 giugno – Il borgo che si tinge di mille colori per l’infiorata

A Cervaro c’è un’antica tradizione che resiste fiera al trascorrere del tempo. E’ l’Infiorata, l’evento che più di ogni altro anima e coinvolge gli abitanti della cittadina in provincia di Frosinone; un imperdibile evento che coincide da sempre con la ricorrenza del Corpus Domini e che torna quest’anno dal 2 al 4 giugno, con il consueto spettacolo regalato dai colori e dai profumi della natura e un ricco programma che spazia dalla musica dal vivo alle sfilate in costume, dagli eventi teatrali fino ai canti popolari.

Nemi – Domenica 4 giugno – La Sagra delle Fragole

Domenica 4 giugno al via l’84° edizione della Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori di Nemi.Ogni anno dal 1922, la prima domenica di giugno si festeggia la sagra dedicata al dolce vanto di Nemi: le fragole e le fragoline di bosco.

Aquila(Paterno) – 27 e 28 maggio – Sagra delle Fave

Paterno(AQ) – Sabato 27 e domenica 28 maggio la ProLoco Paterno Mio presenterà la 49° edizione della Sagra delle Fave.
Inoltre sarà possibile assaggiare la minestra di fave, fritti di fave, pecorino, dolci, prosciutto e vino locale. Il tutto condito di simpatia, musica dal vivo e balli di gruppo.

Tivoli (zona Arci) – 26/28 maggio – Festa in onore di Santa Maria agli Arci

Tutto pronto per i festeggiamenti in onore di Maria SS agli Arci. A partire da stasera 26 maggio, il via ufficale dell’evento
Un programma da non perdere tra manifestazioni liturgiche e spettacoli, il tutto condito da tanto sapore e gusto. A partire dalle ore 18 di venerdì 26 maggio, la Santa messa, alle 18,30  l’apertura degli stand gastronomici e alle ore 21 L’Arci Corrida.