Fonte Nuova – 9/10 maggio – Il Duo Danzante più famoso
Levento, il 9 e 10 maggio al teatro S. Giuseppe di Fonte NuovaLa Compagnia del sole a scacchi presenta il Duo Danzante più famoso
Levento, il 9 e 10 maggio al teatro S. Giuseppe di Fonte NuovaLa Compagnia del sole a scacchi presenta il Duo Danzante più famoso
Lunedì 18 maggio
Teatro Imperiale Guidonia Montecelio
Mostra mappa
alle ore 21.00
Teatroperante nell’ambito della Rassegna Teatrale ” O’ maggio guidoniano”, presenta “Obsolescenza” uno Spettacolo Teatrale con Emanuele Palmieri e Renato Mucciarelli.
Tre giorni di festeggiamenti a Settecamini in onore di Santa maria dell’olivo. A partire da venerdì 8 maggio serate danzanti, animazione per bambini e gastronomia soprattutto domenica 10 maggio con la IV edizione della sagra della pizzetta fritta.
Alle ore 21.30 spettacolo comico con Valentina Persia
Sabato 9 maggio presso la Galleria Borghese, si parla di Europa con un’iniziativa che intende declinare in forma locale tematiche comunitarie. I protagonisti di questa giornata saranno le cittadine e i cittadini che vorranno partecipare e anche quelle persone che resteranno in finestra, magari a scrutare quello che accade per le vie del paese. Persone che costruiscono l’Europa giorno per giorno e che quotidianamente hanno a che fare con le politiche europee, pur senza esserne sempre consapevoli.
Dall 8 al 10 maggio il Comitato Festeggiamenti del rione Borgonovo a Monterotondo (Roma) organizza e festeggia per il cinquantesimo anno consecutivo la sagra della fava e del pecorino.
Una pagina importante della storia di Borgonovo, che da mezzo secolo riunisce gli abitanti del rione e non solo. Molte sono infatti le persone che dalle località limitrofe e da Roma accorrono nel rione per trascorrere sani momenti di allegria, grazie al comitato organizzatore e agli sponsor che sostengono ogni anno questo evento con dedizione e affetto.
Sotto il patrocinio della Regione Lazio, dell’Anci e della X^ Comunità Montana dell’Aniene e dell’Ente Parco NR dei Monti Lucretili, domenica 10 maggio 2015 si svolgerà la X^ edizione della Sagra degli “Sparaci”, giornata enogastronomica con al centro il piatto tipico di pasta condito dagli asparagi selvatici Percilesi e lo stesso dicasi per la squisita frittata con, a seguire, genuine salsicce e vino a volontà. Una giornata da trascorrere insieme all’insegna del buon cibo ed immersi in una natura incontaminata
Domenica 10 maggio in via delle Robinie nel tratto compreso tra via dei Castani e via dei Lauri si svolgerà la settima edizione dell’evento Festa della Mamma, un’iniziativa divenuta tradizione nel territorio del Municipio V.
Il Comune di Cottanello in sinergia con la Camera di Commercio di Rieti, la delegazione FAI di Rieti, l’Ufficio Turistico, le Associazioni Culturali locali, rinnova l’appuntamento, nei giorni 09 e 10 Maggio 2015, per l’ undicesima edizione, de “I VICOLI DELL’ARTE e del SAPORE”, che si terrà nell’ incantevole scenario del centro storico di Cottanello.
Sabato 9 e domenica 10 maggio, a Nepi, si festeggia con il Pecorino Romano Dop. Una sagra interamente dedicata a questa specialità e a tutte le prelibatezze della Tuscia: la pizza con cipolla nepesina, il salame cotto, la scapicollata, il miele, le confetture, il vino e l’olio.
Visita guidata gratuita domenica 10 maggio al Bosco di Gattaceca e all’area archeologica della via Nomentum-Eretum in località Tor Mancina.