Salute

Ema approva la pillola Pfizer

È diretto alla cura di adulti con Covid-19 che non richiedono ossigeno supplementare e che sono a maggior rischio di progressione verso una malattia grave. È il parere dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) sarà indicativo per le decisioni delle autorità nazionali dell’Unione Europea che comunque dovranno esprimere un loro giudizio distinto. Va utilizzato in …

Ema approva la pillola Pfizer Leggi altro »

Vaccini ai bambini, ieri nel Lazio le prime mille dosi

L’apripista è stata la regione Lazio ieri con mille somministrazioni, ma è da oggi che  in tutta Italia i bambini dai 5 agli 11 anni potranno essere sottoposti al vaccino antiCovid. I bambini vaccinabili sono 3,5 milioni. Il presidente del Cts Franco Locatelli: “Sui vaccini pediatrici abbiamo un milione di dati dagli Usa, sono molto rassicuranti”. …

Vaccini ai bambini, ieri nel Lazio le prime mille dosi Leggi altro »

Covid, registrato il dato più alto della quarta ondata

L’ultimo bollettino del ministero della sanità ieri ha conteggiato 23.195 i nuovi casi di positività al Covid-19 e 129 i decessi rispetto ai 20.677 nuovi contagiati e 120 decessi del giorno precedente. È il dato più alto della quarta ondata.  Compresi quelli molecolari e gli antigenici, i tamponi totali processati sono stati 634.638, ovvero 142mila …

Covid, registrato il dato più alto della quarta ondata Leggi altro »

A Castel Madama 17 positivi

Nell’ultima settimana, dal 7 dicembre al 13 dicembre la ASL Roma 5 ha comunicato per il comune di Castel Madama  7 nuovi contagi e 4 guarigioni. Ammonta a 17 il numero delle persone attualmente affette dal virus sul territorio. Segnalati anche dei positivi nella scuola primaria. Oggi una classe è stata sottoposta al molecolare a Subiaco.

Draghi, “Vaccinarsi è essenziale”

“Dobbiamo essere prudenti, ma ci avviciniamo al Natale più preparati e più sicuri”. Il premier Mario Draghi, intervenendo nell’Aula della Camera alla vigilia del Consiglio Ue, spiega il motivo del prolungamento dello stato di emergenza. “L’arrivo dell’inverno e la diffusione della variante Omicron – dalle prime indagini, molto più contagiosa di quelle finora prevalenti – …

Draghi, “Vaccinarsi è essenziale” Leggi altro »

Covid, il Consiglio dei ministri proroga fino a marzo lo stato di emergenza

Il Consiglio dei ministri ha approvato la proroga dello stato di emergenza fino al 31 marzo 2022. Non ha approvato invece alcuna misura che contempli l’obbligo di utilizzare mascherine all’aperto. E per cercare di contrastare la diffusione della variante Omicron, il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza che prevede l’obbligo del …

Covid, il Consiglio dei ministri proroga fino a marzo lo stato di emergenza Leggi altro »

Covid, 126 morti, si ritorna al dato di maggio

Sono 20.677 i positivi ai test Covid individuati in un giorno nell’ultimo bollettino del ministero della Salute. Il giorno prima erano stati 12.712. Sono invece 120 le vittime in un giorno, in aggiunta alle 98 del giorno precedente. Non si registravano 120 morti dal 28 maggio scorso quando i decessi furono 126. L’ultimo picco si era registrato il …

Covid, 126 morti, si ritorna al dato di maggio Leggi altro »

Covid, balzo dei ricoveri ordinari

Sono 12.712 i positivi ai test Covid riportati nell’ultimo bollettino in base ai i dati del ministero della Salute. Domenica 12 dicembre erano stati 19.215. Sono invece 98 le vittime in un giorno, domenica erano state 66. I tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia  sono 313.536 (domenica erano stati …

Covid, balzo dei ricoveri ordinari Leggi altro »