Colleverde, neve – Cadono rami dai pini di via Monte Gran Paradiso
Il peso della neve ha portato oggi, lunedì 26 febbraio, al crollo di alcuni rami dei pini di via Monte Gran Paradiso a Colleverde, ecco le immagini.
Il peso della neve ha portato oggi, lunedì 26 febbraio, al crollo di alcuni rami dei pini di via Monte Gran Paradiso a Colleverde, ecco le immagini.
Durante la notte i volontari della Protezione Civile hanno effettuato diversi interventi sul territorio comunale di Guidonia.
Il Comune di Guidonia ha disposto la chiusura degli edifici scolastici pubblici e privati anche per la giornata di domani, martedì 27 febbraio. La presente ordinanza ha durata fino al termine della presente allerta.
Il Comune di Guidonia, tenendo conto dell’avviso diffuso dal Dipartimento di Protezione Civile, ha attivato il COC monitorando la situazione meteorologica.
Considerando il preallarme meteo, il sindaco Michel Barbet ha emanato ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale per la giornata di domani, lunedì 26 febbraio.
Anche Guidonia Montecelio è pronta ad affrontare le criticità derivanti dalle previsioni del possibile peggioramento delle condizioni meteo.
Il Polo Civico Guidonia Montecelio, tenendo conto delle informazioni circa il peggioramento delle condizioni meteo diffuse dal Dipartimento di Protezione Civile, sollecita il Sindaco Barbet ad adottare il piano comunale previsto e a dare comunicazione quanto prima alla propria cittadinanza.
Un sospiro di sollievo per i residenti di Guidonia invasi dal vetro per via della mancata raccolta che ha portato alla presenza di campane traboccanti: da lunedì 26 febbraio sarà possibile di nuovo non tenere il vetro in casa, come consigliato dall’amministrazione comunale.
A ruotare sarebbero sempre gli stessi. Sempre quelli che escono in strada sotto la pioggia invernale e il solleone estivo.
Giulio Basoccu, il chirurgo dei Vip si racconta: “il ritocchino? Tutti lo fanno, nessuno lo dice. Spesso chi critica è il primo che razzola male. Soprattutto tra i famosi.”
Chi è senza peccato scagli la prima pietra. In una società in cui essere belli è diventata la regola numero uno del successo, non solo nel mondo dello spettacolo, chi almeno una volta non ha sognato un altro naso, un’altra bocca, una ruga in meno o qualche capello in più? Imperfezioni e insicurezze che sono uguali per tutti e non risparmiano neanche le più belle vip di casa nostra, come sa bene il dottor Giulio Basoccu, romano di 52 anni, responsabile della Divisione di chirurgia plastica estetica e ricostruttiva dell’INI Istituto Neurotraumatologico Italiano (Villa Dante) e docente all’Università di Tor Vergata. Basoccu è specializzato da 25 anni in chirurgia plastica estetica e ricostruttiva, ambito in cui è ormai conosciuto come “il mago del seno”: alle sue mani da artista si sono affidati decine di vip, tra cui le bellissime Sofia Loren, Cristina Buccino e Elena Santarelli. Ma essere il “chirurgo dei VIP” non è facile, come ci racconta lui stesso “in questo ambito basta un errore e sei fuori per sempre, soprattutto quando i pazienti sono personaggi dello spettacolo qualsiasi complicanza è sotto gli occhi di tutti. Ma questo è anche un vantaggio, perché alla fine rimangono solo i migliori professionisti”. Sicuro di sé, determinato e molto alla mano, il professore ci ha concesso una breve chiacchierata in cui non sono mancati aneddoti e curiosità sui “particolari” frequentatori del suo studio e anche qualche critica sferzante a chi “giudica” senza sapere cosa c’è dietro un intervento estetico…
“Guidonia Montecelio come una discarica a cielo aperto. Così l’ha ridotta la giunta M5S. Girando oggi tra i mercati della città, durante il mio tour elettorale, tanti cittadini mi hanno raccontato indignati, facendomi vedere video e immagini, di intere piazzole adibite alla raccolta del vetro ridotte a un vero scempio. Io stessa ho potuto appurare personalmente questa vergogna”.