Guidonia – Giochi d’acqua con gli amici, 14enne preso a sprangate in testa dall’anziano
Da grande vorrebbe diventare hostess, ma intanto può vantare la soddisfazione di essere stata premiata come migliore giornalista in erba d’Italia.Lei si chiama Valentina Morbioli, ha 15 anni, vive a Casa Calda a Guidonia e frequenta il primo C del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “Isabella D’Este” di Tivoli, la classe che dall’anno scorso ha formato la redazione virtuale “Nativi Digitali”.
Il Comune aveva disposto la chiusura di tre piscine, almeno fino a quando le analisi avessero accertato che le acque fossero balneabili. L’azienda invece contesta esami e verifiche. Un tormentone che va avanti da due settimane e che domenica 15 luglio ha fatto registrare l’ennesima puntata con una “quasi-rissa” fra i bagnanti e i vigili urbani intervenuti per controllare il rispetto della chiusura.
La scrittura come terapia, come testimonianza di sé, come esternazione delle speranze personali. È così che Massimo Zizza, 60 anni, ex ufficiale dell’aeronautica e controllore di volo in pensione, guidoniano doc, ha affrontato la stesura del suo primo romanzo, dal titolo “La tentazione e il dubbio. La scelta di Efrem” (edizioni Il Rovescio). Un racconto ambientato nella Palestina del I secolo a.c. in vendita dal 26 giugno nelle cartolibrerie “Graphotecniche” e “Iole Mancini” a Guidonia centro.
Non sanno veramente più come fare a Marco Simone Vecchio e Setteville Nord, per ovviare all’emergenza acqua. Più di una via, da un mese a questa parte, vive la carenza di “oro blu” sia la mattina sia la sera, tanto che ormai non c’è più una fascia critica specifica. I rubinetti rimangono a secco anche tutto il giorno e le famiglie non ce la fanno più.
La gara era amatoriale, ma ognuno di loro ce l’ha messa tutta per dimostrare di essere più bravo.
Alla fine a vincere la competizione di danze standard e latino-americane organizzata dall’assessorato alle Politiche sociali per gli iscritti ai centri anziani è stata una coppia d’acciaio, quella col numero 25 formata da Ado De Sanctis e Paola Mari, primi classificati tra le 64 coppie partecipanti, primi anche nella gara di valzer viennese.
Quando è venuta al mondo i medici l’hanno considerata perfetta. Perfetta anche quando, dopo le dimissioni, i genitori l’hanno riportata in ospedale, preoccupati perché la bimba non defecava. Perfetta pure davanti alle sue urla strazianti, rimbombate per altre tre volte negli ambulatori dell’ospedale.
Una giornata di aggregazione e partecipazione per ridare alla gente la voglia di vivere il quartiere.Sono numeri importanti quelli della Terza edizione della festa del Faro, la lista civica di Guidonia Montecelio, tenutasi al Parco degli Artisti a Colle Fiorito. Sabato 23 giugno, infatti, il quartiere ha vissuto una giornata di divertimento e impegno politico animato da 50 volontari,
Ogni giorno è la stessa storia. L’acqua esce col contagocce dai rubinetti e la popolazione resta a bocca asciutta.
Va avanti così da una settimana nella zona compresa tra via Michelangelo Cianti, via Rodoldo Lanciani e via Angelo Pichetti a Montecelio, l’area a valle del Borgo medievale abitata da una cinquantina di famiglie.