Mentana – Giovedì 5 gennaio, vino e canti popolari con “Li Zuffiatelli”
È giunta quest’anno alla decima edizione la tradizionale festa organizzata dall’associazione “Li Zuffiatelli”.
È giunta quest’anno alla decima edizione la tradizionale festa organizzata dall’associazione “Li Zuffiatelli”.
Oggi, giovedì 22 dicembre un appuntamento da non perdere al Palaghiaccio di Roma-Mentana, una serata di beneficenza dedicata alla raccolta fondi per le zone del centro Italia colpite dal terremoto.
“In sei mesi né Bravi né Benedetti, l’amministrazione comunale tra inefficienza e clientelismo”. È il titolo dell’iniziativa organizzata dalla lista civica “Impegno per Mentana”, che per l’occasione decide di citare il sindaco e l’assessore alla Cultura.
Sono trascorsi trent’anni dall’apertura della scuola Paolina Poggi. Tre decadi di accoglienza ed educazione all’infanzia, all’adolescenza e alle famiglie. Una lunga esperienza fatta di tante storie di vita. Per festeggiare questo importante cmpleanno, insieme alla parrocchia San Nicola da Bari, l’appunatamento è con tutte le famiglie incontrate su loro cammino.
Venerdì 25 novembre Mentana sarà attraversata da una marcia silenziosa contro il femminicidio e la violenza sulle donne in generale. Un’iniziativa promossa dalla delegata del sindaco Marco Benedetti alla Sicurezza Sociale Eleonora Iannarelli, in collaborazione con Chiara Coltella, Amalia Tirassa ed Alessia Cantagalli.
Il prossimo fine settimana a Mentana si festeggerà Santa Cecilia, patrona dei musicisti. L’evento è organizzato dall’associazione bandistica “Città di Mentana” presieduta da Sebastiana Deriu e patrocinato dal comune di Mentana.
Una app per smartphone (android e apple) in grado di riconoscere con un solo click il tipo di rifiuto che stiamo gettando, indicando anche come secondo la normativa vigente del nostro territorio in tema di raccolta differenziata. E’ la Junker app, a disposizione dei cittadini di Mentana che da giovedì 17 novembre partoto il porta a porta nei quartieri di casali e Castelchiodato.
In occasione della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, gli assessorati alla Cultura e alle Politiche sociali del comune di Mentana hanno aderito all’iniziativa “Non su carta”, volta a sensibilizzare i cittadini su un tema tanto delicato. Appuntamento per domani, sabato 19 novembre, al Parco Marcheggiani di via Einaudi.
FOTO Sabato 12 novembre a Mentana è stata ricordata la strage di Nassiriya. Le associazioni Unsi (unione nazionale sottufficiali italiani) di Mentana e Ansi (associazione nazionale sottufficiali italiani) di Fonte Nuova, si sono ritrovate nei giardini garibaldini vicino al cippo dedicato alle vittime.
Massimo Rosselli Del Turco, delegato alle politiche sui minori, al comune di Mentana è intervenuto al convegno nazionale sul diritto alla tutela dei minori, tenutosi a Parma lo scorso weekend, organizzato dalle associazioni Giovani Avvocati, Intesa San Martino e Polis città-ideale.