Città: Monterotondo

Monterotondo – Uscita anticipata per gli alunni della “E. Bersacchi”, martedì 22 marzo

Chiusura anticipata delle scuole, martedì 22 marzo, a causa di un intervento alla rete elettrica da parte di Enel Spa. Questo il contenuto dell’ordinanza firmata dal sindaco di Monterotondo, Mauro Alessandri, per “salvaguardare l’igiene e l’incolumità della popolazione scolastica”, visto che senza corrente non possono essere garantite le lezioni pomeridiane nè il servizio mensa.
 

Chiusura anticipata delle scuole, martedì 22 marzo, a causa di un intervento alla rete elettrica da parte di Enel Spa. Questo il contenuto dell’ordinanza firmata dal sindaco di Monterotondo, Mauro Alessandri, per “salvaguardare l’igiene e l’incolumità della popolazione scolastica”, visto che senza corrente non possono essere garantite le lezioni pomeridiane nè il servizio mensa.
Martedì gli alunni del plesso scolastico “E. Bersacchi” di via G. Di Vittorio 65, usciranno quindi alle 13:30. L’ordinanza riguarda gli alunni della scuola primaria e dell’infanzia.
I lavori portati avanti da Enel riguardano gli impianti che insistono sulla zona di via Adige e via G. Di Vittorio, con l’interruzione della corrente tra le 13:30 e le 15:30. 

Monterotondo – Dipendenti comunali, sciopero scongiurato dopo l’incontro con il Prefetto

Mediazione doveva essere, e mediazione è stata. Così i sindacati dei dipendenti di Palazzo Orsini e il Comune di Monterotondo sembrano aver trovato un punto di mediazione, che potrebbe indicare la strada per venire a capo dell’attivazione delle progressioni economiche orizzontali, sottoscritte ma non attuate, per almeno una parte dei lavoratori comunali. Sospeso, quindi, lo stato di agitazione e scongiurato quindi lo sciopero del personale.
 

Monterotondo – “Ferma le trivelle, il 17 vota si”, la dimostrazione a favore del referendum

“Ferma le trivelle, il 17 aprile vota si”. Questo il contenuto dello striscione affissato ieri, giovedì 17 marzo, al parcheggio della stazione ferroviaria dello Scalo, durante un’azione dimostrativa del comitato “No Triv Monterotondo”, costituito per promuovere la partecipazione della cittadinanza al referendum popolare del 17 aprile, votando sì. Il rischio per il referendum, infatti, è quello di non raggiungere il quorum necessario.
 

Monterotondo – Agitazione dipendenti comunali, giovedì incontro dal Prefetto Gabrielli

Si terrà giovedì 17 marzo, negli uffici della Prefettura di Roma, il tentativo di conciliazione tra la delegazione del Comune di Monterotondo e i sindacati dei dipendenti di Palazzo Orsini, dopo l’attivazione dello stato di agitazione che rappresenta un passaggio obbligato per l’eventuale proclamazione di uno sciopero del personale del Comune.  

Monterotondo – Domenica 13 marzo, raccolta sangue al centro anziani

L’appuntamento è per domenica 13 marzo, dalle 8 alle 11, con la raccolta sangue organizzata dall’Avis del comune di Monterotondo. Le donazioni si svolgeranno nei locali del centro anziani di via Kennedy 47. L’indicazione è quella di presentarsi completamente a digiuno.  

Monterotondo – La coreografia di Emilia Venezia nel videoclip musicale di Alex Acosta

“Coje el paso” è il nuovo singolo dell’album “Pa’ Qualquiera” di Alex Acosta, ragazzo cubano che fa musica latino-americana. Per la realizzazione del videoclip musicale (una scena a lato) ha collaborato una giovane ballerina di Morlupo: Emilia Venezia, 25 anni, insegnante di danza anche a Monterotondo, già nota ai nostri lettori per aver realizzato per Tiburno.tv una coreografia sul fenomeno del momento, il Twerking.
 

Monterotondo – Terreni comunali in affitto ai giovani agricoltori, ecco il bando

Terreni comunali in affitto ai giovani agricoltori. Questal’iniziativa promossa dall’amministrazione di Monterotondo, con il fondo che verrà concesso in locazione attarverso una gara pubblica. Potranno aderire cittadini di età inferiore ai 40 anni, singoli o uniti in società e associazioni, coltivatori diretti, imprenditori agrari professionali, salariati. C’è tempo fino alle 12 del 29 marzo per partecipare.
 

Monterotondo – Donne e sicurezza, se ne parla per l’8 marzo

Donne e sicurezza, se ne parla in occasione dell’8 marzo. Appuntamento alle ore 10 alla biblioteca comunale di Monterotondo per un incontro organizzato dall’Istituto parificato Santa Maria e patrocinato dal Comune di Monterotondo e da Anespp Regione Lazio e Università Unised.