Città: Tivoli

Avevano evaso il fisco per 25 milioni, beccati due fratelli. Indagine partita da Tivoli

Avevano accumulato una fortuna: più di 70 milioni di euro, solo tra il 2009 e il 2013. Peccato però che al fisco avevano dichiarato solo le briciole. Nei guai due fratelli romani, arricchiti grazie a profique consulenze assicurative e, soprattutto, al nero. Entrambi esperti di infortunistica stradale se le sono inventate tutte pur di sfuggure ai finanzieri una volta “pizzicati”. ma alla fine gi sono stati sequestrati beni per il valore di 12 milioni di euro.
 

Torna il festival Tivoli Chiama, un’estate ricca di eventi nei luoghi simbolo della città

Saranno due mesi intensi. In cui tutta la bellezza della Superba sarà protagonista, e fruibile nel suo massimo splendore a cittadini e visitatori. O almeno, questo è l’obbiettivo dell’assessore alla Cultura e promozione turistica del Comune, Urbano Barberini, lanciando la seconda edizione della kermesse “Tivoli Chiama – Il festival delle arti”.
 

LA FOTO Tivoli – Bus Cotral si ferma, i passeggeri lo spingono

Una scena davvero surreale. Sabato pomeriggio, 28 maggio, un autobus del Cotral si ferma, in via dell’Acquaregna, a Tivoli. E per evitare che la circolazione si paralizzi totalmente, i passeggeri aiutati da alcuni passanti, hanno deciso di spingerlo. 
 

A 92 anni si è spento Giorgio Albertazzi, cittadino onorario di Tivoli

Il mondo dello spettacolo è in lutto. Giorgio Albertazzi, uno dei grandi protagonisti della scena del ‘900 di teatro, cinema e televisione, si è spento all’età di 92 anni. Originario di Fiesole, è morto stamattina, 28 maggio, in Toscana, per una sofffereza cardiaca. L’attore, regista, autore e scrittore, era cittadino onorario di Tivoli dal 2006.
 

Tivoli – Corsi di disostruzione delle vie aeree nei bimbi, consegna dei diplomi alle maestre

Sabato 28 maggio, alle 10, la Sala dei Sindaci del Comune di Tivoli ospiterà la cerimonia di consegna dei diplomi alle insegnati che, anche quest’anno, hanno partecipato ai corsi tenuti dal personale della Croce rossa italiana di Tivoli sulle manovre di disostruzione delle vie respiratorie nei bambini. Un riconoscimento per le insegnanti delle scuole dell’infanzia ed elementari della città che, aderendo al progetto, arricchiscono la propria formazione anche sul primo soccorso.

Tivoli ricorda le vittime del bombardamento di 72 anni fa

La città ricorda il 72esimo anniversario dal bombordamento subito durante la seconda guerra mondiale. Già dal mattino di oggi, giovedì 26 maggio, sono iniziate le manifestazioni organizzate dall’amminisistrazione comunale di Tivoli. Alle 10 la cerimonia commemorativa ai Giardini Garibaldi in cui è stata deposta una corona di alloro al monumento dedicato alle vittime.