local

Villa d'Este, uno dei due siti Unesco di Tivoli

Tivoli, arriva il “Villae pass”

Tre importanti novità per i visitatori di Villa Adriana e Villa D’Este, che puntano a valorizzare ancora di più i due gioielli Unesco. La prima è la promozione “Villae pass”, un unico biglietto valido per tre giorni, che permette di vivere l’esperienza delle Ville in maniera ancora più intensa. Poi c’è il nuovo servizio combinato …

Tivoli, arriva il “Villae pass” Leggi altro »

Sant’Angelo, restaurata la targa del Monumento ai caduti

Di nuovo restaurata la statua del monumento dei Caduti di Sant’Angelo Romano, attaccata per due volte dai vandali. A darne notizia l’amministrazione comunale con una nota. “Dopo il vile gesto commesso dai vandali lo scorso settembre (per la seconda volta) con cui era stato danneggiato il monumento dei caduti ed in particolare la targa, ad …

Sant’Angelo, restaurata la targa del Monumento ai caduti Leggi altro »

Moricone, festa in Comune per i cent’anni di Nonno Primo

Festa in Comune a Moricone, il 16 ottobre, per i cento anni di Primo Cortellessa, l’uomo più anziano del paese. Il sindaco Giovanni Battista Pascazi ha invitato Nonno Primo e i suoi familiari per porgergli “a nome di tutta la cittadinanza moriconese i migliori auguri”.  

Ciciliano presenta il make up nel Rinascimento

Quali erano i canoni della bellezza nel Cinquecento? E come facevano le donne a raggiungerli? E’ vero che si esponevano a rischi? Lo si potrà scoprire oggi, 17 ottobre, seguendo l’appuntamento “Ritratti di moda”, fissato alle ore 17,30 nella biblioteca comunale di Ciciliano. Relatrice una esperta del settore di Castel Madama, Marina Monaco. E’ il …

Ciciliano presenta il make up nel Rinascimento Leggi altro »

Tra Tivoli e Guidonia un tesoro da proteggere e valorizzare con un parco

L’associazione Parco dei travertini e delle acque albule, questa mattina, ha chiamato a raccolta studiosi ed associazioni per portare alla ribalta alcuni tesori del territorio poco conosciuti o, per molti, del tutto sconosciuti.  Oggetto dell’incontro che si è tenuto presso l’auditorium della scuola Orazio a Tivoli Terme è stata l’area delle cave e delle sorgenti …

Tra Tivoli e Guidonia un tesoro da proteggere e valorizzare con un parco Leggi altro »

libri

Autori in biblioteca a Mentana

Week end end dedicato alla buona lettura a Mentana col Festival itinerante voci d’autore. Nella sala conferenze della biblioteca comunale Carlo Magno all’interno Palazzo Crescenzio si terranno due appuntamenti organizzati dalla Libreria Mondadori Monterotondo Bookstore col patrocinio del Comune. Oggi sabato 16 ottobre alle 17.30 con il giornalista d’inchiesta Sandro Di Domenico si parlerà del …

Autori in biblioteca a Mentana Leggi altro »

Monterotondo scalo. L’ira di un genitore:” La scuola è continuamente violata da ignoti”.  

E’ davvero un periodo “nero” per le scuole del nord- est perché dopo le note vicende legate all’Istituto Olivieri di Tivoli si aggiunge anche un sede scolastica di Monterotondo scalo, Loredana Campanari.  Volevo denunciare- afferma A. A. genitore di una bimba- dei fatti incresciosi che accadono ormai da troppo tempo nel nostro plesso e cioè …

Monterotondo scalo. L’ira di un genitore:” La scuola è continuamente violata da ignoti”.   Leggi altro »

Tivoli e la “sigla” IHS

L’antica Tibur, quasi in ogni suo angolo offre un pezzo di storia ed è sufficiente prestare una minima attenzione per cogliere frammenti di un passato lontano. In via Colsereno e anche in via del Colle (sono solo due esempi) compare la scritta “IHS” stilizzato con una croce nella H. Per trovare l’origine delle “tre lettere” …

Tivoli e la “sigla” IHS Leggi altro »