Tivoli – Classi spostate come un Tetris: studenti esausti

Dopo che il Convitto Nazionale ha richiesto, a giugno scorso, la restituzione delle aule (per anni utilizzate dalla scuola media E.Segrè), il Comune decide di concedere gli spazi di Villa Braschi, ma solo con il conseguente spostamento di alcune classi dell’istituto professionale Olivieri che proprio lì ospitava centinaia di studenti. In viale Mazzini, sede centrare dell’istituto, da oltre due mesi sono però fermi i lavori per la costruzione dell’ascensore. Condizione essenziale per accogliere gli alunni, soprattutto i portatori di handicap, che ancora oggi frequentano i corsi a Villa Braschi. Alle telecamere di Tiburno.tv, i ragazzi dell’istituto professionale confidano i proprio dubbi, facendo emergere una situazione tutt’altro che risolta.

Veronica Altimari

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  FONTE NUOVA - Arriva il guardrail in via delle Molette, scatta il senso unico alternato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.