Menu senza carne e pesce per i bambini delle scuole di Guidonia. A proporre scelte vegetariane e vegane alternative a quelle di tipo tradizionale è il gruppo del Pd del Consiglio comunale di Guidonia Montecelio che ha presentato una mozione apposita sull’argomento.
“Ad oggi – spiega Di Silvio – nelle mense scolastiche del Comune si possono richiedere pasti diversi solo su presentazione di certificato medico e quindi per motivi di salute o allergie. Ho presentato una mozione, insieme ai miei colleghi del Partito Democratico, per permettere ai genitori degli alunni di scegliere per i propri figli, che usufruiscono del servizio di mensa, un menu vegetariano o un menu vegano per l’intera settimana in alternativa a quello di carne e pesce, senza obbligo di presentazione di certificati medici fatto salvo per quelli obbligatori per legge. Sono molti i Comuni in Italia che già hanno previsto nel servizio di mensa scolastica la possibilità di scegliere menù alternativi in virtù del fatto che sono oltre 6 milioni le persone in Italia che hanno scelto di seguire un’alimentazione vegetariana o vegana”.
“Se si pensa che la nostra società è sempre più multietnica – ha concluso Di Silvio – e spesso le esigenze di diverse culture sono le diversità alimentari per lo più legate ad esclusioni di alimenti carnei garantire alternative alimentari significa anche rispettare una scelta etica delle persone”.




























