A24: sconti fino al 20% per i pendolari che pagano con il Telepass

Agevolazioni sul pedaggio autostradale fino al 20% per i pendolari che pagano con il Telepass. E’ possibile usufruire della riduzione che sarà applicata dall’1 febbraio 2014 fino alla scadenza ad oggi prevista per il 31 dicembre 2015. L’agevolazione non è cumulabile con altre eventuali iniziative in essere adottate dalle singole concessionarie.

Per richiedere l’agevolazione basta accedere direttamente a Telepass Club, l’area riservata di www.telepass.it, oppure recarsi presso un Punto Blu/Centro servizi delle società autostradali aderenti all’iniziativa.

 

Chi ha diritto all’agevolazione?

L’agevolazione è riservata alle persone fisiche (l’agevolazione è riservata ai clienti Telepass che hanno sottoscritto un contratto Telepass con codice fiscale. Per avere diritto alle agevolazioni i transiti devono essere registrati tutti su un unico apparato Telepass. Sono escluse le Società di Servizio e i Consorzi di autotrasportatori) titolari di un contratto per l’utilizzo dell’apparato Telepass (in particolare Telepass Family e Telepass Business), ovvero ai possessori del Telepass ricaricabile.
Condizione per usufruire dell’agevolazione è che gli apparati Telepass siano abbinati a veicoli di classe A (altezza inferiore o uguale a 1,3 m misurata all’asse anteriore. Sono ammessi in autostrada solo gli scooter di cilindrata superiore ai 150 cc).
Gli utenti Telepass sopra definiti possono usufruire dell’agevolazione se, nell’arco di un mese e per non più di due volte al giorno:
• nel sistema chiuso, effettuano percorrenze di una determinata tratta autostradale con percorso massimo di 50 chilometri (con origine e destinazione fissa dichiarata al momento della richiesta dell’agevolazione)
• nei sistemi aperti, utilizzano la stazione di attraversamento dichiarata al momento della predetta richiesta.

Le tratte/barriere sulle quali è possibile richiedere le agevolazioni sono riportate sul sito www.telepass.it e sui siti delle singole concessionarie aderenti all’iniziativa.
L’agevolazione è applicata per un massimo di due viaggi al giorno, compresi i festivi, e non è cumulabile con altre agevolazioni/iniziative di modulazione tariffaria già in essere.

 

Che cosa è necessario fare per richiedere l’agevolazione?
Per richiedere l’agevolazione è necessario effettuare la registrazione accedendo a “Telepass Club”, l’area riservata del sito www.telepass.it, ovvero compilando il modulo disponibile presso un punto Blu/Centro servizi delle società autostradali aderenti all’iniziativa.
Presso i suddetti siti/uffici sarà disponibile l’elenco delle tratte/barriere di attraversamento per le quali è possibile usufruire dell’agevolazione.
A partire dal 25 febbraio 2014 si potrà procedere alla registrazione del proprio nominativo collegato ad un solo apparato Telepass, a sua volta abbinato ad un unico percorso/stazione oggetto di richiesta dell’agevolazione.

 

Come viene calcolata e applicata l’agevolazione?
L’ agevolazione consiste nella riduzione del pedaggio, applicata in misura progressiva, da un minimo dell’1% (in caso di 21 transiti/mese) fino ad un massimo del 20% (in caso di 40 transiti/mese).
Sino a 20 transiti mensili non viene applicato nessuno sconto. A partire dal 21° transito, lo sconto sarà pari all’1% su tutti i transiti effettuati e crescerà linearmente (2% del pedaggio complessivo per 22 transiti effettuati, 3% per 23, e così via) fino al 20% del pedaggio complessivo che scatta al 40° transito. Dal 41° transito e fino al 46°, lo sconto sarà sempre del 20% su tutti i transiti effettuati. Per i transiti successivi al 46° si pagherà la tariffa intera.
L’importo dello sconto verrà arrotondato sul singolo transito al centesimo di euro. Lo sconto è applicato per un massimo di due transiti al giorno, compresi i festivi.
Lo sconto verrà calcolato al termine del mese in cui vengono effettuati i transiti ed applicato nella prima fattura successiva, secondo il ciclo di fatturazione previsto.
L’agevolazione sarà retroattiva, cioè partirà dal primo giorno del mese in cui viene fatta la registrazione.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Arriva la nuova pensilina in via Nomentana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.