ci si prepara ora alla bella stagione. La primavera oltre a risvegliare la natura risveglia anche i nostri sensi proiettandoci fiduciosi verso l’estate.
Ragione in piΓΉ per sentirsi belli e quindi pronti a prenderci cura di noi stessi.
Nelle nostre menti inizia a prendere piede l’annuale dramma estivo, la prova costume.
Quindi iniziamo a dedicadrci con dedizione alla forma fisica frequentando palestre, sfruttando il sole praticando sport allβaperto come e bicicletta.
La primavera risveglia la voglia di piacere e di piacersi. La corsa delle fashion victims ai negozi
Γ¨ giΓ partita per scegliere i modelli della nuova linea primavera estate piΓΉ trendy. Ci si prepara a scoprire il corpo e prima di tutto mani e in genere la pelle. Lβepidermide soffocata nei mesi invernali dall’abbigliamento pesante torna a respirare alla luce del sole per questo Γ¨ bene prepararla al meglio.
Partiamo da un presupposto: lβabbondanza di creme Γ¨ nociva. BasterΓ scegliere la tipologia adatta alle nostre pelli senza perΓ² esagerare. Abbondare con le creme significa sviluppare i nocivi radicali liberi che si manifestano con lβaspetto spiacevole della pelle unta. Come sempre Γ¨ consigliato usare mattino e sera un detergente per la pelle delicato che non aggredisca il ph naturale della pelle ma che possa liberare da tossine e impuritΓ .
Se si tratta perΓ² di pelle secca lβacqua non basta e dovremmo quindi cercare di riequilibrare la barriera protettiva con una crema ricca di lipidi. La sera invece Γ¨ importante utilizzare una crema che protegga dai danni causati dai raggi solari con sostanze a base di anti radicali liberi. Dobbiamo comunque ricordare durante la giornata di utilizzare una crema leggera che protegga dai raggi uva del sole. BasterΓ poi dopo una doccia calda uno scrub viso delicato e uno per il corpo piΓΉ forte per depurare e aprire i pori della pelle. Basta poi un peelings a stagione per aiutare la pelle nel suo ricambio cellulare.
La bellezza della nostra pelle passa per lβalimentazione, dimenticate quindi i fritti e largo ai broccoli, mirtilli, arance e spinaci che facilitano la microcircolazione dellβepidermide. Infine naturalmente Γ¨ consigliabile unβattivitΓ fisica leggera che possa riattivare spirito e corpo. Lo sport Γ¨ inevitabile per raggiungere il benessere psico-fisico oltre che a favorire la socializzazione. Spostiamoci quindi allβaria aperta respiriamo a pieni polmoni e lo spirito della primavera entrerΓ in circolo.
IL Viso perfetto di Natalie Portman
Con i suoi tratti delicati e naturali Natalie Portman viene considerata una tra le donne piΓΉ belle al mondo
Un viso semplice e pulito. Sguardo da ” Bamby” e occhi profondi che trasmettono contemporaneamente dolcezza e sensualitΓ . Figlia di un medico e di una pittrice Γ¨ nata a Gerusalemme nel giugno del 1981. Notata in una pizzeria da un agente di modelle la Portman fa il suo debutto sulle passerelle internazionali prima di ottenere il ruolo della protagonista di Leon, il film di Luc Besson con il killer Jean Reno. Ha frequentato la facoltΓ di psicologia ad Harvard e tra un esame e lβaltro ha trovato il tempo di passare su set prestigiosi come Heat β La sfida, con Al Pacino, Mars Attack!
Tra i piΓΉ importanti Film, ne ricordiamo alcuni:
Ritorno a Cold Mountain (2003) – Closer (2004)
Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith (2005) – V per Vendetta (2005)
Il cigno nero con il quale vinse l’oscar (2010) – Thor, regia di Kenneth Branagh (2011)
Passioni: Parla correntemente l’ebraico e l’inglese, conosce il francese, il tedesco, il giapponese e da alcuni anni si dedica allo studio dell’arabo.
La bellissima attrice israelo-americana Natalie Portman Γ¨ arrivata a Gerusalemme, sua cittΓ natale, per girare il suo attesissimo film d’esordio come regista. – See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/natalie-portman-set-A-Tale-of-Love-and-Darkness-israele-polemiche-ultra-ortodossi-17bc392a-adbe-4f8f-8c89-7dae72472c76.html#sthash.BEqjQn40.dpuf
DirigerΓ l’adattamento cinematografico del best seller ” Una storia d’amore e di tenebre” scritto dall’israeliano Amos Oz. Un racconto biografico dell’autore che tratta la storia della sua famiglia e della sua infanzia verso la fine degli anni 40. Nel film verrΓ trattato anche il suicidio della mamma dell’autore quando lui aveva appena 12 anni.
Nahakot Γ¨ il quartiere di Gerusalemme dove l’attrice ha iniziato ad ambientare alcune scene del film. Purtroppo le riprese hanno scatenato la rabbia dei i residenti ortodossi i quali hanno mostrato mostra ostilitΓ . Sulle mura principali del quartiere sono comparse scritte nelle quali si denuncia l’invasione starniera e si fa riferimento al mancato rispetto degli attori mostrando un abbigliamento offensivo. Ci auguriamo che il film possa andare avanti senza intoppi esaltando cosΓ¬ le bellezze e l’arte di Gerusalemme.
La star premio Oscar dirige lβadattamento cinematografico di “Una storia di amore e di tenebre”, best-seller dello scrittore israeliano Amos Oz che racconta la storia della famiglia dellβautore, compreso il suicidio della madre quando aveva appena 12 anni. Ed Γ¨ proprio il ruolo della madre quello che interpreta la Portman – See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/natalie-portman-set-A-Tale-of-Love-and-Darkness-israele-polemiche-ultra-ortodossi-17bc392a-adbe-4f8f-8c89-7dae72472c76.html#sthash.BEqjQn40.dpuf