Piazza Garibaldi si tinge dei colori della terza edizione della Festa dello sport di Tivoli. Un evento molto atteso dai giovanissimi, ma anche dalle famiglie, visto che proprio l’attività fisica, e agonistica, riempie le giornate dei ragazzi fuori dalle ore scolastiche.
“Siamo molto orgogliosi della riuscita — dice Gabriella Musizza, associazione culturale Fenix Tibur e organizzatrice dell’evento — una grande festa che non avremmo potuto fare senza il supporto delle oltre 40 associazioni sportive della città. Oltre a loro ovviamente, ringraziamo la commissaria prefettizia per il sostegno”. Fino al 6 aprile, sarà dunque possibile giocare, allenarsi, o semplicemente curiosare le molte esibizioni previste nel fitto programma. Ci sono campi da pallavolo, basket, pattinaggio, esibizioni e gare di judo e zumba. “Quest’anno la Festa dello sport si arricchirà di momenti legati alla salute e allo sport con molte conferenze che si terranno presso le Scuderie Estensi nelle giornate della Festa — mette in evidenza Musizza -, le piscine tiburtine sono a disposizione per far provare il nuoto e le attività in acqua nei giorni della festa, mentre per la grande festa di chiusura ci sarà una vera e propria maratona che attraverserà il cuore di Tivoli”. Hanno aperto i giochi due torce olimpiche (Torino 2006 e Londra 2012) portate dalla giornalista e campionessa olimpica Doriana Laraia e l’attore Fabrizio Mineo. Con loro anche Antonello Orlando. Tra gli ospiti di rilievo presenti nei successivi giorni troviamo Massimilaino Graziani e Giovanni Scaramuzzino di Rai Sport, Giancarlo De Sisti, ex giocatore. Molti altri atleti saranno in piazza a fare lezioni e dimostrazioni.L’occasione è poi buona per festeggiare il Natale di Tivoli. 3229 anni di storia che i ragazzi hanno celebrato anche durante l’esibizione per l’apertura dei giochi.
Servizio di veronica Altimari