Mese: Maggio 2014

Monterotondo – Alla Prima del nuovo teatro l’attrice Lina Sastri

Ci sarà anche l’attrice Lina Sastri (nella foto) tra gli spettatori della Prima del rinato teatro Comunale, più noto come “Francesco Ramarini”. L’attrice sederà nel parterre per lo spettacolo che avrà il compito di battezzare la seconda vita dello storico teatro monterotondese, anno 1920, con un testo teatrale scritto per l’occasione da Mauro Felici, presidente …

Monterotondo – Alla Prima del nuovo teatro l’attrice Lina Sastri Leggi altro »

Subiaco – In missione a Vicenza per disinnescare bomba da 1800 kg della guerra

E’ stato il capitano Marco Appodia, originario di Subiaco, a guidare il gruppo di Artificieri del 2° rgt Genio Guastatori dell’Esercito, che alcuni giorni fa sono stati impegnati, in prossimità dell’area dell’ex aeroporto Dal Molin di Vicenza, in un complesso intervento di bonifica di ordigni esplosivi risalenti alla seconda guerra mondiale.Gli specialisti agli ordini del …

Subiaco – In missione a Vicenza per disinnescare bomba da 1800 kg della guerra Leggi altro »

Memorial Stefoni, successo per l’Energheia Under 14 femminile

Memorial “Roberto Stefoni”   Under 16 femminile Csen Palombara Pallavolo: 1Under 14 femminile Energheia: 3(25-21, 7-25, 18-25, 25-27)   Under 16 femminile Csen Palombara Pallavolo: Silvia Bronzi, Denise Di Marco, Sara Lo Carmine Giuliana Meucci, Aurora e Giuliana Meucci, Giulia Passacantilli, Letizia Tonchei, Aurora Venditti. Allenatrice Anna Rita Cellini.Under 14 femminile Energhia: Arianna Agresti, Giulia …

Memorial Stefoni, successo per l’Energheia Under 14 femminile Leggi altro »

17-18 maggio – Montalto di Castro festeggia il suo territorio con gli asparagi verdi

 
Un tempo veniva usato per la preparazione di decotti e medicinali ma è grazie agli antichi romani, i primi a scoprirne le
virtù gastronomiche, che da tanti anni regna sulle tavole degli italiani. E’ l’asparago “verde”, uno dei “must” della stagione
primaverile che Montalto di Castro celebra dal 16 al 18 con una tre giorni all’insegna del divertimento, dello spettacolo e
ovviamente della buona tavola. E’ ormai da undici anni che questa splendida cittadina della Maremma tosco-laziale apre
ai visitatori le porte della sua tradizione culinaria, e insieme della sua storia, che affonda le radici in un passato glorioso
e ricco di suggestioni. Tra artisti di strada, laboratori didattici, spazi ludici e una mostra mercato di prodotti tipici e
d’artigianato, chi vorrà raggiungere Montalto di Castro avrà davvero l’imbarazzo della scelta.
 Ma il grande protagonista della Sagra – organizzata in località Pescia Romana – sarà, dai primi ai contorni, l’asparago
“verde”, l’unico ad aver ottenuto, nel luglio 2003, il primo riconoscimento in Italia di qualità da parte di un organismo
internazionale (DNV). E allora sarà difficile resistere al richiamo delle lasagnette con asparagi e gamberi, riso con
asparagi speck e provola affumicata, farfalle con salsicce e asparagi. Per antipasto flan di asparagi e ricotta..e molto
altro ancora. La ricca carrellata di secondi prevede sella di vitello con asparagi, costolette alla brace, stinco sfilettato al
finocchietto e stinco alla brace, mentre a chiudere ci saranno contorni e dolci a volontà.
Gli stand gastronomici apriranno alle 19 (la domenica anche a pranzo) e ogni sera la centrale piazza Felice Guglielmi sarà
il cuore pulsante della festa, con il concerto della band “Gruppo Varag”, il concerto spettacolo della band trasformista
“Smoke Out” e, domenica 18, la serata cabaret con Pablo e Pedro seguita dai fuochi pirotecnici che chiuderanno la
manifestazione.
Per tutti e tre i giorni sarà possibile visitare e scoprire le bellezze del territorio maremmano, primo fra tutti il Parco
Archeologico di Vulci, raggiungibile con una comoda navetta, e la città di Vulci nella quale si può ammirare uno dei più
mirabili esempi della pittura etrusca, la Tomba François. Da non perdere anche il territorio di Montalto di Castro con
il suo paesaggio rurale, la costa silenziosa e accogliente, i prodotti agricoli che la rendono una meta turistica di assoluto
richiamo per chi cerca salute per corpo e anima. Un excursus storico nel quale è possibile anche vedere l’antico “Palazzo
a strisce”, di edificazione incerta, e famosa “La Torre” che si ritiene sia stata edificata da Leone IV nel IX secolo, per
difendere la costa dalle incursioni saracene. Ricostruita una prima volta nel 1234, probabilmente dal Comune di Roma, fu
abbattuta e riedificata nel 1567 da Ottavio Farnese per volere di Pio V.
Info:
Luogo – Montalto di Castro (VT)
Data e ora – dal 16-18 maggio
Info – 3408505381
FB – https://www.facebook.com/fuoriportafuoriporta?ref=tn_tnmn

Fiano Romano – In macchina con 41 kg di canapa indiana, arrestato

Stava viaggiando sull’A1 a forte velocità con un carico di droga pari a 41 chilogrammi di canapa indiana. In manette è finito un cittadino albanese, K.F., di 29 anni, arrestato mercoledì 14 maggio verso le 22 dalla Polizia Stradale mentre si trovava all’altezza di Fiano Romano.A bordo della sua Citroen C2 i poliziotti hanno trovato …

Fiano Romano – In macchina con 41 kg di canapa indiana, arrestato Leggi altro »

Sandra Rubeis (Scelta Popolare): “Andiamo avanti con l’entusiasmo di migliorare Guidonia sempre di più”

Chi è   Sandra Rubeis nasce a Guidonia Montecelio il 20 ottobre 1960. Energica, innovativa, positiva e solare. Riceve dalla famiglia un’educazione solida e tradizionale fondata sul rispetto e amore per la collettività, alle differenze culturali ed etniche. Si diploma a Roma presso l’Istituto Tecnico Amministrativo Turistico “Pietro della Valle”. Sviluppa le proprie attitudini intuitive alla …

Sandra Rubeis (Scelta Popolare): “Andiamo avanti con l’entusiasmo di migliorare Guidonia sempre di più” Leggi altro »

Guidonia – Ecco l’esito dei concorsi del Comune. Curiosità: tra gli ammessi anche volti noti della politica

Reso noto l’esito dei concorsi pubblici, per titoli ed esami, indetti dal Comune di Guidonia Montecelio per la copertura di un posto di dirigente amministrativo e uno da dirigente tecnico. Al primo hanno partecipato 47 candidati di cui solo 16 sono riusciti a superare la prova di martedì 13 maggio e quindi 31 i respinti.Tra …

Guidonia – Ecco l’esito dei concorsi del Comune. Curiosità: tra gli ammessi anche volti noti della politica Leggi altro »

Ruben Mendes live al Tiburtino. Concerto sabato 17 maggio

Dopo il grande successo delle date a Chieti, Milano, Livorno, Ascoli Piceno e la serata in onore di Sua Santità, Papa Francesco, al “Piper Club”, arriva a Roma il tour di Ruben Mendes, il giovane interprete che si è fatto apprezzare subito per le sue doti vocali non comuni a “Italia’s Got Talent” ed “Amici”, …

Ruben Mendes live al Tiburtino. Concerto sabato 17 maggio Leggi altro »

Eleonora, giocatrice di basket. In forma a colpi di canestro!

Eleonora Lascala, 32enne di origini torinesi, è una giocatrice professionista di pallacanestro, con un’eccellente carriera alle spalle: a 14 anni ha esordito in serie A2 nel Torino e a 17 ha giocato in A2 nel Napoli, squadra con cui ha vinto la Coppa Italia. Dopo aver militato in diverse squadre, tra cui la serie A …

Eleonora, giocatrice di basket. In forma a colpi di canestro! Leggi altro »

Carlo Franchi (Idv): “Caccia allo sponsor per portare avanti progetti importanti. Così Monterotondo può pensare in grande”

Chi è?Carlo Franchi, nasce a Roma il 30 dicembre 1976. Dopo un periodo vissuto in Spagna dove perfeziona i suoi studi, ritorna in Italia dove vive insieme alla compagna Alida, il figlio Ludovico di 10 mesi ed il cane boxer di nome Cesare. Conseguita la laurea in ingegneria meccanica presso l’università di Roma, intraprende fin …

Carlo Franchi (Idv): “Caccia allo sponsor per portare avanti progetti importanti. Così Monterotondo può pensare in grande” Leggi altro »