VIDEO Guidonia – Un successo il pranzo di beneficenza per aiutare l’Etiopia

Pranzo di beneficenza per 300 persone organizzato dall’Associazione Tam Tam Onlus di Guidonia Montecelio per portare aiuti in Etiopia
Anche quest’anno il 2 Giugno, l’Associazione Tam Tam di Guidonia Montecelio, ha organizzato nei pressi del comune di Gerano, un pranzo di beneficenza il cui ricavato servirà per portare aiuti e medicinali principalmente ai bambini orfani in Etiopia. In una splendida giornata di sole e in clima di amicizia e allegria hanno partecipato al pranzo di solidarietà più di trecento persone, tutti amici e sostenitori dell’associazione; molti di origine etiope residenti nel nord-est romano. Hanno contribuito alla riuscita del pranzo di beneficenza, oltre a numerosi volontari membri dell’Associazione, anche gli scaut di Montecelio 1 e Guidonia 2, che si sono prodigati senza risparmio, sia nei lavori di cucina che nel servire gli ospiti ai tavoli.

 

LEGGI ANCHE  CORCOLLE - Blitz nel deposito di attrezzi rubati: denunciati due italiani di origini rom

Clicca qui per vedere tutte le fotografie

L’associazione onlus, sorta a Guidonia nel 2006 per merito di Franco Stragapede è nata con lo scopo di portare aiuti concreti al popolo etiope, ma anche sul territorio italiano: specialmente ai bambini più bisognosi. Alla direzione dell’associazione è subentrata la figlia di Franco Stragapede, Veronica. Con i fondi raccolti negli anni sono stati costruiti dei pozzi per portare acqua, è stata costruito un capannone da adibire a mensa nella periferia di Jimma, cittadina a 300 Km da Addis Abeba. E’ stato aiutato l’orfanotrofio Ahope Ethiopia, che si occupa degli orfani di genitori deceduti a causa dell’Hiv, fornendo loro, oltre a prodotti di prima necessità, vestiario, giocattoli e materiale didattico. Pochi giorni fa è stata inviata un’ambulanza per una clinica di Addis Abeba.
I membri dell’associazione sono studenti , impiegati, operai, liberi professionisti, disoccupati. Tutti volontari non retribuiti e che dedicano il tempo libero a chi ne ha più bisogno.

Marco Scipioni

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.