“La decisione di collocare il sistema di monitoraggio all’interno della casa comunale – afferma l’assessore Cristiano Parmegiani – permetterà di sensibilizzare i cittadini sul contributo importante che può arrivare dall’impiego di fonti rinnovabili per la riduzione dei consumi energetici”.
I pannelli sulla casa comunale producono circa 27 mila kWh/anno e permettono un considerevole risparmio economico per l’Ente.
“Segni tangibili di un Comune che pensa all’ambiente, ai consumi e al contenimento dei costi di gestione, con il vantaggio di una riduzione della bolletta elettrica e dell’inquinamento. L’amministrazione Pascucci – prosegue Parmegiani – ha sempre lavorato per cercare di rispettare l’ambiente e la salute dei cittadini. A dimostrare questa volontà è l’avvio della raccolta differenziata dei rifiuti, la fontana leggera e gli impianti fotovoltaici sul Comune e gli edifici scolastici”.
Moduli fotovoltaici cristallini, infatti, sono attivi da più di un anno anche sulla copertura della scuola elementare di via della Libertà e della scuola media di via Pio La Torre che era già dotata di un altro impianto.
Castel Madama – Il Comune illuminato dai pannelli fotovoltaici
Condividi l'articolo: