Mese: Ottobre 2014

Tivoli – Flash mob in piazza a favore dell’allattamento al seno

Appuntamento sabato mattina dalle 10,30 in piazza Garibaldi con un flash mob per sostenere l’allattamento al seno. L’iniziativa è organizzata dall’associazione “Centro salute donna e bambino” presideduta da Anna Duvalli, ostetrica, e rientra nell’ambito delle manifestazioni programmate in occasione della settimana mondiale per l’allattamento materno.

Lucretili – A Percile inaugurato il museo che racconta la vita degli uomini primitivi

Diorami, pannelli informativi, modellini e teche per illustrare la realtà, gli usi e le abitudini di un mondo ormai remoto: quello degli uomini primitivi. A Percile è stato inaugurato il museo preistorico naturalistico del Parco dei Monti Lucretili. La struttura, che si trova in via Roma, sarà aperta ogni sabato e domenica dalle 10 alle 16 e gestito da personale del Parco che accoglierà e guiderà i visitatori. 

Conosciamo le razze: il Pinscher, un amico pieno di vita e iperattivo

Il Pinscher è una razza canina di origine tedesca.   Che sia di taglia media o nana, presenta pelo liscio e corto e nonostante appaia esile ha una struttura robusta e  una buona resistenza alle malattie ma attenzione, soffre terribilmente il freddo per cui è preferibile metterlo al riparo quando le temperature si abbassano. Energico e vitale, ha bisogno di costante attività fisica, ama molto il gioco, la spiccata intelligenza lo rende perfetto per la guardia mentre la fase dell’addestramento richiederà tanta pazienza in quanto è un cane molto testardo.

Ponte di Nona – Sicurezza, arriva Gianni Alemanno: una notte insieme alle “ronde” di zona

L’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno, arriva a Ponte di Nona. E non sceglie certo un periodo qualunque per venire a vedere la situazione di questi quartieri alla periferia est di Roma, che ogni notte vengono pattugliati dal Caop (Coordinamento azioni operative Ponte di Nona), un’associaizone di cittadini che, al calar del sole e a bordo delle proprie auto, vigila le strade del quartiere. Spesso vengono definiti “razzisti” e chiamati anche con il termine di “ronde” per il loro compito di monitoraggio delle strade e “caccia dello straniero”.

Don Pedro Barzan: “Sant’Antonio è un vero dono di Dio. Rende Monterotondo unica”

Quando parli con don Pedro Barzan la prima volta sembra di conoscerlo da una vita. La sua agenda è fitta di incontri e di cose da fare, il telefono dell’ufficio parrocchiale squilla senza sosta. Tanti, tantissimi parrocchiani sono venuti a salutarlo e a mettersi a disposizione in caso servisse una mano. A tutti sembra fare lo stesso effetto, perché nonostante sia in una fase in cui deve ancora orientarsi in paese, chi lo saluta lo fa come fosse una vecchia conoscenza.

Subiaco – Ridimensionamento dell’ospedale, protesta di Berteletti

Ha provocato la protesta del consigliere comunale di Subiaco, Matteo Berteletti (Alternativa per Subiaco), la risposta data dal sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, alla interrogazione presentata dal deputato Monica Gregori (Pd) sulle conseguenze che ne deriverebbero per gli abitanti della Valle dell’Aniene se venisse chiuso l’ospedale Angelucci.