Grande soddisfazione al termine della conferenza intitolata “European Test and Evaluation Community Days”, organizzata in collaborazione con il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti in sinergia con la European Defence Agency.L’evento è stato aperto con un intervento del Sottosegretario di Stato alla Difesa il generale Domenico Rossi (nella foto in alto mentre saluta il Comandante del Centro) che, salutando i convenuti a nome del Ministro Roberta Pinotti, ha sottolineato come la cooperazione europea sia l’unica strada perseguibile per uno strumento militare forte, competitivo ed efficace anche in situazioni di limitate risorse finanziarie.
Sviluppata su diversi momenti operativi, tramite le presentazioni in sala e la mostra espositiva delle attività istituzionali, l’iniziativa ha permesso ai singoli centri di Test and evaluation (T&E) di porre le basi per la realizzazione di una rete europea che li unisca in maniera sinergica. Nel corso dei lavori, inoltre, l’Eda ha presentato nel dettaglio i lineamenti di policy nel defence T&E per la realizzazione della rete dei centri di T&E, con particolare riferimento al Defence T&E Base (DTEB) Database: piattaforma realizzata per facilitare la cooperazione tra i centri appunto di T&E.
I traguardi fissati per il futuro
Nel contesto si è convenuto di mantenere un livello adeguato di capacità, di identificare nuove funzionalità di T&E, discutere gli standard e i loro effetti sulle prove, promuovere l’uso degli strumenti come il nuovo Dteb o altri database preesistenti, instaurare una concreta collaborazione in scala ridotta per incoraggiare la fiducia, esplorare connessioni tra le attività di T&E e la Research & Developement, lavorare sulla comunicazione tra i paesi membri e programmare altri incontri per condividere e aggiornare le informazioni.
La delegazione italiana