Subiaco – Ok dal Consiglio a parcheggio via Matteotti e regolamento per centro storico

 

Cambia lo Statuto: quote rosa e Natale della città
L’assise si è aperta con un atto importante: la modifica dello Statuto comunale. E’ stata aggiunta una disposizione che garantisce le pari opportunità in giunta comunale, come da nuove disposizioni di legge.

Sono stati inoltre riconosciuti all’interno dello Statuto due importanti iniziative tese a ridare centralità all’identità storica di Subiaco: il corteo storico della città “Comunitas Sublacensis” che il 14 marzo esordirà per le vie cittadine, omaggiato dai cortei delle città di Norcia e Cassino e il Palio di San Lorenzo, con la quale la comunità festeggerà il Natale della città il 10 agosto. Con questo riconoscimento si obbligano le amministrazioni presente e future a dare centralità a queste iniziative ed a farne un momento identitario della comunità.

 

Il regolamento per valorizzare il centro storico
E’ stato poi approvato un importante regolamento, fortemente voluto dall’amministrazione comunale teso a valorizzare il centro storico della città: il Regolamento per l’ornato del Centro Storico, ideato, grazie alla collaborazione dei tecnici incaricati architetto Antonucci e geometra Quadrozzi.

Da oggi tutti gli interventi su edifici pubblici e privati dovranno esser fatti con una puntualità di strumenti, modalità, materiali, per arginare il degrado del centro storico e incentivarne, invece, una nuova valorizzazione secondo le tecniche tradizionali, sulla linea di comuni umbri e toscani che da anni attraverso tali strumenti hanno ridato impulso al tessuto storico urbano.
Il regolamento e le relative linee guida sono stati presentati dal consigliere all’urbanistica Cignitti che nel corso della seduta ha preannunciato occasioni pubbliche per condividere con i cittadini il nuovo strumento.

 

Mensa scolastica
Il consigliere alla scuola De Smaele ha poi presentato il punto successivo, un regolamento per il funzionamento della commissione mensa scolastica e la sua istituzione, uno strumento di trasparenza, di controllo e di collaborazione con le famiglie e la scuola per rendere migliore il servizio mensa scolastica comunale.

 

Parcheggio in via Matteotti
Nell’ultimo punto l’assessore ai lavori pubblici Ciaffi ha presentato il progetto preliminare per la realizzazione di un parcheggio a raso in via Matteotti, con l’intento di aumentare la capacità di parcheggio nel centro urbano e di andare a riqualificare un’area interna oggi in degrado. Il progetto, redatto nella fase preliminare dall’ingegner Valerio Orlandi, oggi ha iniziato il suo iter per la realizzazione per la quale l’amministrazione farà ricorso a Cassa Depositi e Prestiti.

 

La protesta di Alternativa per Subiaco: scelto giorno della nostra manifestazione per escluderci
I provvedimenti sono stati approvati con i voti favorevoli della maggioranza consiliare. Astenuto il consigliere Segatori. Il gruppo “Alternativa x Subiaco” ha abbandonato l’aula prima dell’esame delle proposte lamentando una sovrapposizione tra la seduta consiliare e una loro iniziativa politica.
“In una giornata dedicata alla democrazia ed alla partecipazione cittadina – riporta la nota ufficiale del gruppo – con lo svolgimento delle primarie volte a dare forma al progetto politico di cui siamo orgogliosamente parte, casualmente ‘Cittadini per Subiaco’ ha deciso di tenere un’adunanza con punti all’ordine del giorno che avrebbero potuto essere tranquillamente discussi ed approvati in giorni antecedenti o successivi, dato che la data per lo svolgimento dell’elezione del comitato esecutivo era stata comunicata con ampio anticipo. La nostra posizione – prosegue la nota – è di chi si sente ferito da un atteggiamento anti-democratico e studiato per tenere lontani i consiglieri di minoranza dalla piazza. Tra un Consiglio ad orologeria e stare per strada a confrontarsi con la gente su temi concreti, come Ospedale e Cimitero, noi preferiamo ad occhi chiusi la seconda. Ed auspichiamo che il risultato delle urne delle primarie rappresenti un segnale di rottura con questo clima di arroganza che non sta portando Subiaco da nessuna parte”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Alberi a rischio crollo in Centro, via all'abbattimento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.